Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare XDiavel
In sintesi
La powercruiser di casa Ducati unisce lo stile tipico delle cruiser “da bar” con motore e ciclistica da superbike. Il motore è il bicilidnrico Testastretta DVT 1262 da 160 CV, mappato per essere particolarmente elastico ai bassi regimi. La trasmissione è a cinghia e le sospensioni sono al top. L’elettronica è quella della Monster 1200 e prevede piattaforma inerziale, controllo di trazione DTC su 8 livelli, tre Riding Mode (Sport e Touring a potenza piena, Urban da 100 CV), oltre al citato ABS con tre livelli di intervento. Maneggevole e con un motore infinito la XDiavel ha una frenata al top e una maneggevolezza più che buona, nonostante il ruotone posteriore. La posizione di guida, alla lunga affatica, ma a catalogo ci sono diverse soluzioni per modificarla e renderla adatta al proprio stile.
Perché sì
È una moto esagerata, agile e potentissima. Consente accelerazioni brucianti eppure il motore a fastura variabile offre al pilota dei bassi regimi pastosi e progressivi
Perché no
La posizione di guida, con pedane avanzate e manubrio largo alla lunga può affaticare. Meglio pescare nell’infinito catalogo accessori…
Da Ducati USA è partita una campagna di richiamo per le XDiavel S e XDiavel STD. Il problema riguarda il cavalletto difettoso che, sollecitato dal peso della moto, potrebbe cedere. Il richiamo potrebbe riguardare anche l’Italia
Ducati aggiorna la gamma XDiavel, insieme all'omologazione Euro 5, obbligatoria per il 2021, arrivano la versione Black Star e una nuova colorazione “Dark Stealth” per la versione "base". Ecco come sono fatte e le loro caratteristiche
Borgo Panigale ha inventato la "cruiser sportiva": una moto divertente, con un motore desmodronico "esagerato" che regala grandi emozioni. Qualità e design sono all'altezza del prestigio del marchio. Ha sospensioni raffinate ma nei lunghi trasferimenti stanca parecchio il pilota
È una vera cruiser e allo stesso tempo una vera Ducati. Si può andare a passeggio in totale relax, con le braccia larghe e le gambe distese, mentre il motore spinge docile e fluido. Ma quando si apre il gas decisi tra le curve, si scopre che la XDiavel ha meccanica, ciclistica ed elettronica da supersportiva. La posizione di guida va regolata bene, sennò ci si stanca in fretta. Le finiture sono curate, la dotazione completa e il prezzo molto interessante rispetto alle concorrenti