Informazioni su modelli e versioni precedenti di Aprilia Tuono V4: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
Comfort: sella poco imbottite e assetto sportivo delle sospensioni alla lunga affaticano
Il prezzo, in parte giustificato da prestazioni e dotazione tecnica ma sempre alto
Il passeggero davvero poco considerato sulla Tuono
Perché sì
Il piacere di guida: tra le curve è tra le naked più efficaci, soprattutto in pista
La ciclistica a punto e la dotazione tecnica di qualità
Elettronica: il sistema APRC è sorprendente per efficacia
Prestazioni: il V4 1100 spinge forte a tutti i regimi
La Tuono V4 è a suo agio in pista grazie alla tanta tecnologia e alla ciclistica ereditata dalla supersportiva RSV4. C'è tutto quello che serve per andare forte, ma la posizione di guida, su strada, stanca in fretta
Su strada la Tuono è quasi esagerata, in pista è più divertente (e a volte più efficace) delle sorelle carenate con cui condivide motore, telaio ed elettronica
La Tuono in versione top è molto più godibile della sorella RSV4, su strada e anche in pista. E ora monta di serie le sospensioni “intelligenti” che la rendono ancora più efficace. Destinata a piloti esperti, ha un prezzo corretto
Con pochi tocchi azzeccati Aprilia ha trasformato la sua naked sportiva: la Tuono V4 1100 RR è più potente, maneggevole e comoda. Migliorata anche l’elettronica (ancora più efficace) e l’erogazione del motore, pronta e fluida a tutti i regimi. Migliora anche il prezzo, più basso di ben 1.400 euro rispetto alla precedente versione
L’Aprilia Tuono V4 APRC ABS 2014 ora ha anche l’ABS e un’elettronica ancora più efficace. Migliora il comfort, la sella è più imbottita, le sospensioni sono state ammorbidite e ora digeriscono meglio le buche. Prestazioni sempre al top