Informazioni su modelli e versioni precedenti di Aprilia RX: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
Abitabilità: la sella è alta e nella vita di tutti i giorni può risultare scomoda.
Comfort: non è nata per viaggiare comodi, la sella rigida e il manubrio largo alla lunga possono stancare il pilota
Il prezzo, pur giustificato dalla qualità percepita del prodotto è un po' altino
Perché sì
Con la RX 50 si può davvero imparare a "prendere la mano" nella guida in fuoristrada, merito di una ciclistica sincera e bene a punto, ottima per iniziare a padroneggiare la scarsa aderenza
Il motore è brillante e offre un'andatura regolare ai bassi, ma “tira fuori” il meglio ai regimi medio
alti
I dettagli sono curati, così come le finiture, in puro stile Aprilia
È costruita con cura, sfoggia telaio e sospensioni da offroad “vera” e un motore abbastanza brillante. La sella è alta, ma il peso ridotto aiuta nelle manovre