PRIMI CONTATTI

Aprilia RX 50 Factory 2018

Aprilia RX 50 Factory, una endurina per cominciare
È costruita con cura, sfoggia telaio e sospensioni da offroad “vera” e un motore abbastanza brillante. La sella è alta, ma il peso ridotto aiuta nelle manovre
€ 3.790
Aprilia RX 50 Factory, una endurina per cominciare
Come è fatta
Da tanti anni l’Aprilia RX 50 è la  “nave scuola” preferita dai quattordicenni che sognano gli sterrati. La versione Factory 2018 (aggiornata Euro 4) si conferma un’ottima moto per cominciare, con tanti dettagli di qualità e una dotazione tecnica da fuoristrada “vera”. La RX Factory è equipaggiata con un manubrio in alluminio anodizzato a doppia sezione, paramani, nuova strumentazione digitale di grandi dimensioni e cerchi a raggi con canale in alluminio e le classiche “misure” da enduro: 21 pollici  davanti e 18 pollici dietro. Il motore è un vivace monocilindrico due tempi con avviamento a pedivella (quello elettrico non è  previsto) e raffreddamento a liquido. Per rientrare nella Euro 4 ci sono un moderno carburatore a controllo elettronico e tre catalizzatori. La ciclistica è di qualità, come da tradizione Aprilia: al telaio a doppio trave in acciaio sono abbinate una forcella a steli rovesciati da 41 mm ed escursione di 240 mm, nonché un forcellone in alluminio con monoammortizzatore dotato di leveraggi progressivi che modificano la sua risposta a seconda delle sollecitazioni. Per quanto riguarda la frenata troviamo all’anteriore un disco da 260 mm con pinza flottante a due pistoncini e al posteriore un disco da 220 mm con pinza a singolo pistoncino. Ben curate le finiture, con plastiche e verniciature di qualità e tanti dettagli da moto vera che aiutano a “digerire” il prezzo piuttosto salato.
La strumentazione digitale è completa e ben leggibile: offre il tachimetro, due contakm, indicatore livello benzina e tensione batteria. Il motore 50 2T è raffreddato a liquido e si mette in moto con la pedivella. Non è disponibile l’avviamento elettrico, ma l’operazione è semplice

Come va
Con la sella a 88 cm, la RX 50 è adatta soprattutto a piloti di statura medio-alta. Il peso di soli 104 kg in ordine di marcia, i fianchi stretti e il manubrio alto e largo la rendono però facile da manovrare anche a chi non poggia perfettamente i piedi a terra. Il motore è fluido e regolare ai bassi, ma “tira fuori” il meglio ai regimi medio-alti (trasmettendo purtroppo un po’ di  vibrazioni su sella e manubrio). Su strada la RX 50 è stabile e sicura: le sospensioni digeriscono buche e pavé senza problemi, ma sul bagnato bisogna fare un po’ di attenzione perché la tenuta delle gomme tassellate non è perfetta, meglio non esagerare. Sugli sterrati leggeri si apprezza l’avantreno preciso e le sospensioni ben tarate incassano senza problemi le buche e i piccoli salti. Solo discreta la frenata: l’anteriore è ben modulabile, mentre il posteriore tende a bloccare.
Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore monocilindrico 4 tempi
Cilindrata (cm3) 50
Raffreddamento a liquido
Alimentazione a carburatore
Cambio a 6 marce
Potenza CV (kW)/giri nd
Freno anteriore a disco
Freno posteriore a disco
Velocità massima (km/h) 45
Dimensioni
Altezza sella (cm) 88
Interasse (cm) 139,5
Lunghezza (cm) 211
Peso (kg) 104
Pneumatico anteriore 80/90-21"
Pneumatico posteriore 110/80-18"
Capacità serbatoio (litri) 7
Riserva litri nd
PRIMI CONTATTI CORRELATI
  • 03 Novembre 2022

    La Tuono 660 Factory offre prestazioni e divertimento al top. Ha 5 CV in più, sospensioni raffinate, un’elettronica evoluta  e ora sfoggia finiture e componentistica delle raffinate “factory” di Noale. Prezzo corretto

  • 25 Febbraio 2022
    Lo scooter “Urban Adventure” della Casa di Noale è capace di accontentare sia chi lo vuole utilizzare nei centri urbani sia gli amanti delle gitarelle, merito della dotazione tecnica che prevede sospensioni dalla lunga escursione e un’altezza minima dal suolo abbondante. Ecco come va!
  • 19 Febbraio 2021
    La nuova Tuono 660 sfoggia una componentistica di alto livello, una dotazione elettronica completa e un comportamento su strada divertente ma preciso come una sportiva. Il motore bicilindrico spinge forte, ma è anche molto trattabile. Il cupolino protegge discretamente. Poche le vibrazioni sulle pedane

Aprilia RX

  • Prezzo€ 3.860
  • Peso104 Kg
  • Serbatoio7,0 l
  • Altezza sella88 cm
  • Lunghezza211 cm
PRIMI CONTATTI PER MARCA
GLI ULTIMI PRIMI CONTATTI
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet