Questa bella scramblerina ha una ciclistica sincera e a punto, un motore brillante e ben gestibile e, grazie all'ampio catalogo di accessori, si può trasformare in una special a tutti gli effetti
La Scram 411 è una scramblerina “facile” e ben fatta, perfetta per l’uso quotidiano e le gite domenicali. Inoltre, grazie alla ruota anteriore da 19 pollici, la Scram 411 è molto più “svelta” della sorella Himalayan. Prezzo OK
La Crossfire in versione scrambler è una moto molto interessante, ben rifinita e divertente da guidare. Prezzo OK, va bene sull’asfalto e sulle “strade bianche” e il bicilindrico 500 spinge sempre deciso
Con gomme tassellate, sospensioni a lunga escursione e alcune azzeccate modifiche, la Leoncino 800 è più bella e divertente da usare e se la cava sia su strada sia sugli sterrati delle strade bianche
La nuova Sport Pro con il 1100 raffreddato ad aria (il più classico dei motori Ducati) e le sospensioni Öhlins fa concorrenza alle naked sportive. Bella e divertente, costa un po’ cara
La nuova 390 Adventure è l'ultima arrivata della serie piccola di KTM, monta il brillante motore già apprezzato sulla Duke, ha sospensioni regolabili, un’elettronica molto più ricca e completa di quanto offrano le rivali dirette e costa il giusto
La crossover media di Yamaha per il 2020 ha un look tutto nuovo e l’omologazione Euro 5, senza perdere potenza e brillantezza. Migliorano le doti dinamiche, il comfort e il divertimento di guida in ogni situazione
L'ammiraglia crossover di Suzuki fa un salto di qualità. Nuove linee, prestazioni più elevate e una dotaziona elettronica completa. Sale (purtroppo) anche il prezzo
La piccola crossover di Benelli è perfetta per chi comincia, ma anche per chi cerca una moto leggera per tutti i giorni. Comoda, essenziale ma ben fatta, costa meno di uno
scooter di pari cilindrata
La nuova crossover di Guzzi è costruita con cura, sfoggia una dotazione ricca e su strada è efficace. Il motore spinge morbido ai bassi ma ai medi e agli alti tira fuori una buona grinta, le sospensioni incassano a dovere le buche e se la cavano anche in fuoristrada. Prezzo corretto
Con la ruota anteriore da 19” si allarga parecchio il campo d’azione della Honda da patente A2. Ed è solo una delle numerose modifiche che rendono la piccola crossover più comoda, divertente e facile da utilizzare in ogni situazione. Ecco come va
Disponibile in due versioni entrambe interessanti, la nuova Scrambler 1200 è una delle migliori "endurone" in circolazione. Ha una ciclistica raffinata, una dotazione elettronica al top e un vigoroso motore bicilindrico da 90 CV. Ma è anche la prima moto dotata di serie di navigatore con Google Maps e di un sistema per gestire la "action cam" GoPro.