La sport-touring BMW in versione 2023 ha una ricca dotazione di serie, è efficace e godibile sul misto, frena bene e ha davvero un gran motore. Il prezzo è salato, ma giustificato dalla qualità complessiva
Bella e ben fatta, la nuova Crossfire 125 ha un motore grintoso (raffreddato a liquido) e una ciclistica divertente: sui percorsi con tante curve questa bella 125 si dimostra divertente ed efficace. Prezzo adeguato alle doti
La casa californiana completa la gamma con la DSR/X, una crossover da 100 CV divertente su strada e insospettabilmente efficace in offroad. L’abbiamo provata sulle strade nere e rocciose dell’ETNA, ecco come è fatta e come va
Dopo le piccole 125 e le belle 500, ora il marchio di lusso del gruppo austriaco KSR fa un altro salto di qualità con questa Cromwell 1200, una stradale con cerchi a raggi, faro tondo e serbatoio a goccia in stile classico, offerta a un prezzo molto interessante
È una GT all’americana, comoda... e pesante. Ha una dotazione ricchissima. La spinta del motore da 121 CV, però, fa sparire per incanto gli oltre 400 kg della Pursuit che in movimento sorprende per la maneggevolezza
La V100 ha un motore da 115 CV raffreddato a liquido e tanta elettronica, che controlla persino le “alette” ai lati del serbatoio che si alzano in velocità. Prezzo corretto
Soluzioni inedite sviluppate dal Reparto Corse di MV Agusta e componentistica pregiata per la nuova crossover sportiva, prodotta in soli 300 pezzi. La Turismo Veloce RC sfoggia la livrea delle MV Agusta da corsa con il tricolore bene in vista, ma il prezzo è elevato
A prima vista sembra una special anni 80. Ma su strada va forte e diverte, perché la nuova XSR 900 ha il motore, la ciclistica e l’elettronica della naked MT-09: di serie il controllo di trazione e l’ABS, “cornering”, il controllo dell’impennata e quello dell’imbardata, cambio quickshift, quattro mappature motore e il cruise control
La nuova Trofeo 500 è elegante e ben dotata, ha buone prestazioni e si guida con la patente A2, Va bene per chi ha poca esperienza: in sella ci si sente subito a proprio agio: la posizione di guida è naturale e rilassata, si tocca terra senza problemi
Si guida bene su asfalto e sterrato perché ha telaio e motore nuovi, più CV e 25 kg in meno. Dotazione elettronica completa, tanti dettagli di alta qualità e tante versioni disponibili per garantire a tutti la "sfumatura" di Tiger preferita. Il prezzo, tutto sommato, è adeguato
La Versys 650 in versione 2022 è più sicura, grazie al controllo di trazione e ha un cupolino più ampio e protettivo. Con gli allestimenti proposti dalla casa diventa una vera “tourer”
Arriva dalla Svezia questa moto dal design insolito. Ha un motore potente, è perfetta per l’utilizzo urbano ed è disponibile anche in varie versioni “da lavoro”. Ma costa parecchio (senza incentivi)