Salta al contenuto principale

QJ Motor SVT 650 X: la crossover "tuttofare" dal buon prezzo

Ben costruita e rifinita, la crossover cinese monta un vigoroso bicilindrico a V e va bene per viaggiare, grazie alla ricca dotazione di serie. Costa 7.490 euro

La cinese QJ Motor irrompe (è proprio il caso di dirlo) nel combattutissimo segmento delle crossover avventurose con una gamma di ben otto diversi modelli, dalla “piccola” SRT 550 SX (in arrivo a breve) alle medie SRT 700 fino all’ammiraglia SRT 800, tutte con motori bicilindrici frontemarcia. A esse si aggiunge la SVT 650 X, l’unica spinta da un bicilindrico a V e offerta con una ricca dotazione di serie: oltre a paramani e a barre protettive, ci sono infatti manopole e sella riscaldabili, blocchetti retroilluminati, kit valigie laterali e bauletto, tutto in alluminio. Esteticamente si distingue dalle altre crossover della gamma per la mancanza del “becco” sul frontale, caratterizzato invece dalle luci full LED e dalla carrozzeria studiata per la massima protezione. Il parabrezza è regolabile manualmente e il serbatoio del carburante (da 20 litri) ha incavi profondi per le gambe e garantisce un buon riparo al pilota. L'altezza della seduta è di 79,5 cm da terra, il peso, con tutti i liquidi, è di 218 kg. 

Image

La dotazione di serie è da prima della classe

Dotazione di pregio

La SVT è spinta da un bicilindrico a V di 645 cm3 con potenza dichiarata di 76 CV a 9.000 giri (ma è disponibile anche la versione da 48 CV per patenti A2) e 65 Nm di coppia espressi piuttosto in alto, a 8.000 giri. La ciclistica vede al lavoro un telaio in tubi di acciaio e sospensioni regolabili. Tutto Brembo l’impianto frenante, con dischi da 320 mm e pinze radiali all’anteriore e un singolo disco da 260 mm al posteriore. I cerchi, a raggi, sono da 19" all'anteriore e da 17" al posteriore e calzano pneumatici semitassellati per affrontare il fuoristrada leggero. Oltre allo schermo che sfrutta la tecnologia TFT, da 7" a colori (con la luminosità regolabile su 5 livelli), la SVT vanta anche i comandi al manubrio retroilluminati. Due le colorazioni disponibili: nero e verde o nero e oro, entrambe a 7.490 euro.

 

 

Tra curve e sterrati 

La posizione di guida della SVT 650 X è particolare: la sella è comoda, l’altezza da terra non esagerata, ma le pedane sono vicine al piano di seduta e le gambe stanno molto raccolte, soprattutto per i piloti più alti. Il bicilindrico spinge deciso con un’erogazione lineare a tutti i regimi (e un leggero effetto on/off quando si riapre il gas). Anche l’allungo non delude, ma è accompagnato da leggere vibrazioni su pedane e manubrio. 

Image

Sui percorsi con molte curve la SVT è efficace e divertente

Tra le curve è efficace: la taratura delle sospensioni (regolabili) favorisce la guida allegra, l’avantreno è ben piantato a terra e preciso, ma non bisogna esagerare perché il peso si sente soprattutto nei tornati e nei cambi di direzione, dove va guidata con movimenti più decisi. Preciso il cambio, potente e gestibile la frenata. Con cerchio anteriore da 19" e pneumatici leggermente scolpiti, la SVT se la cava bene anche in fuoristrada, a patto che non sia impegnativo.  

 

Carta d'identità

Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motorebicilindrico 4t
Cilindrata (cm3)645
Raffreddamentoa liquido
Alimentazionea iniezione
Cambioa 6 rapporti
Potenza CV (kW)/giri76(56)9.000
Freno anteriorea doppio disco da 320 mm
Freno posteriorea disco da 260 mm
Velocità massima (km/h)nd
Dimensioni
Altezza sella (cm)79,5
Interasse (cm)150,5
Lunghezza (cm)227
Peso (kg) in o.d.m.218
Pneumatico anteriore110/80 R19
Pneumatico posteriore150/70 R17
Capacità serbatoio (litri)20
Riserva litrind

 

Video

QJ Motor SVT 650 X 2024

Ti piace questa moto?

Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.

I voti degli utenti
34
11
3
0
1
Voto medio
4,6
4.57143
49 voti
Aggiungi un commento