Informazioni su modelli e versioni precedenti di Aprilia Tuareg: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
Chi cerca prestazioni al top della categoria troverà il motore un po' pigro ai bassi regimi
La forcella ha un'escursione elevata che non consente di spingere con decisione quando si guida su asfalto. Piuttosto che forzare gli inserimenti, sempre meglio cercare di farla girare rotonda, puntando sulla scorrevolezza
Tecnicamente la Tuareg è completa, ha un pacchetto elettronico di qualità e doti dinamiche elevatisime. Tutto ciò si traduce in un prezzo più alto rispetto a quello delle rivali
Perché sì
la Tuareg è un prodotto originale e in controtendenza, che unisce raffinatezza tecnica a semplicità e facilità di guida.
Ha un design e finiture all’altezza del marchio (e del prezzo), come il bel gruppo ottico anteriore con tecnologia DRL a LED
Il comfort è elevato: la posizione di guida è comoda, la protezione dall’aria è efficace e le vibrazioni sotto controllo. La Tuareg permette di fare tanta strada senza affaticare il pilota
La Tuareg è una moto da fuoristrada "intelligente", che ai muscoli esagerati preferisce un peso contenuto e un motore di cubatura media, che permette però anche un utilizzo ad ampio raggio. Ottima la ciclistica, la qualità costruttiva e la dotazione di serie