• Aprilia

    Aprilia S.p.a.
    via Galileo Galilei, 1
    30033, Noale (VE)

    La scheda del marchio Aprilia, storia, prove modelli, articoli e foto

    Le origini di Aprilia risalgono all’immediato dopoguerra, quando nel 1945 Alberto Beggio fonda a Noale un’industria per la produzione di biciclette. I primi segnali di evoluzione si evidenziano nel 1968, quando il figlio Ivano avvia i progetti dei primi ciclomotori Colibrì e Daniela, ai quali si affianca due anni dopo il modello Scarabeo, con impostazione fuoristrada e con cilindrate di 50 e 125 cc. La svolta più importante risale tuttavia ai primi anni Ottanta, quando l’offerta viene ampliata, introducendo piccole moto con impostazione sportiva ed enduro che fanno rapidamente tendenza. In quel periodo si intensifica anche l’impegno sportivo, dopo il titolo italiano motocross conquistato nel 1977. Aprilia si impegna e vince nel mondiale di trial, nel motomondiale 250 e 125, ma anche nei rally africani dopo l’accordo con l’austriaca Rotax per la fornitura di motori a quattro tempi fino a 600 cc. Nel 1993 nasce il modello più celebre, lo scooter Scarabeo 50, destinato a crescere in più cilindrate, fino a 500 cc. Dopo avere acquisito i marchi Laverda e Moto Guzzi, nel 2004 Aprilia è stata a sua volta acquisita dal Gruppo Piaggio.
 
NEWS
  • Scooter
    16 Settembre 2023

    Questa nuova versione dell’SR è caratterizzata dalla livrea Replica che riprende quelle delle MotoGP di Aleix Espargaró e Maverick Viñales, con una colorazione di fondo nero opaco ravvivata dalle stesse livree delle moto ufficiali

  • News
    07 Settembre 2023

    Una Aprilia supersportiva completamente nuova, tecnologica e piena di grinta; però leggera, di dimensioni contenente e con una potenza che arriva al limite di 35 kW E dunque ne permette la guida ai possessori di patente A2. Si chiama RS 457 e ripercorre le orme della sorella di maggior cilindrata RS 660, la sportiva più venduta in Europa

Visualizza tutte 220 news Aprilia in totale
 
PRIMI CONTATTI
  • Naked
    03 Novembre 2022

    La Tuono 660 Factory offre prestazioni e divertimento al top. Ha 5 CV in più, sospensioni raffinate, un’elettronica evoluta  e ora sfoggia finiture e componentistica delle raffinate “factory” di Noale. Prezzo corretto

  • Scooter
    25 Febbraio 2022

    Lo scooter “Urban Adventure” della Casa di Noale è capace di accontentare sia chi lo vuole utilizzare nei centri urbani sia gli amanti delle gitarelle, merito della dotazione tecnica che prevede sospensioni dalla lunga escursione e un’altezza minima dal suolo abbondante. Ecco come va!
  • Naked
    19 Febbraio 2021

    La nuova Tuono 660 sfoggia una componentistica di alto livello, una dotazione elettronica completa e un comportamento su strada divertente ma preciso come una sportiva. Il motore bicilindrico spinge forte, ma è anche molto trattabile. Il cupolino protegge discretamente. Poche le vibrazioni sulle pedane
  • Sportive
    10 Ottobre 2020

    Assomiglia alla RSV4, ha la carena e i semimanubri, ma la nuova RS 660 non è una moto da portare (solo) tra i cordoli: è una splendida e leggera 600 stradale da usare tutti i giorni, da godersi tra le curve dei passi di montagna... e da portare in pista ogni tanto per sfruttare a fondo i 100 CV del suo motore bicilindrico. Dotazione elettronica completa e raffinata, prezzo corretto
  • Scooter
    31 Dicembre 2019

    Linee e grafiche ricordano quelle delle Aprilia da pista, il motore è brillante e la frenata potente. Lo scudo però protegge poco
Visualizza tutti 26 primi contatti Aprilia in totale
 
PROVE DI INSELLA
Visualizza tutte 9 prove Aprilia in totale
 
PROVE DEI LETTORI
Visualizza tutte 10 prove lettori Aprilia in totale
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
FILTRA PER MARCA