Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare RSV4
In sintesi
snella come una 600 e molto potente, è rapidissima nell’impostare le curve, ma anche stabile nei tratti veloci. Le prestazioni sono elevate e per gestirle ci vuole esperienza. Buona la posizione di guida anche per i più alti, mentre nelle staccate violente in pista il retrotreno tende ad alleggerirsi un po’
Perché sì
Al limite: è il riferimento per agilità in pista - Elettronica: è la più evoluta ed efficace finora proposta su una moto di serie - Look: compatta e aggressiva, piace
Perché no
Prezzo: costose le (irrinunciabili) versioni con l'elettronica APRC - Comfort: le sospensioni sono tarate rigide - Protezione dall'aria: ridotta fin dalle medie velocità
Aggiornata tanto nella motore quanto nell’elettronica, la nuova Aprilia RSV4 2021 con la Euro 5 mantiene tutta la potenza, alzando ulteriormente il livello grazie a soluzioni ciclistiche e aerodinamiche ulteriormente affinate. Arrivata in concessionaria, possiamo finalmente conoscerne anche il...
L’introduzione dell’Euro 5 ha obbligato Aprilia a mettere mano alla sua RSV4. Per il 2021 il potente quattro cilindri a V a 65° cresce di cubatura, raggiungendo i 1099 cm3. Invariata la potenza, che rimane di 217 CV. Aggiornamento anche per elettronica e ciclistica. Ecco prezzi e disponibilità
Sembra proprio che per il prossimo anno Aprilia “metterà mano” alla sua hypersport quadricilindrica. Con l’occasione della Euro 5, infatti, la moto potrebbe godere di qualche aggiornamento non solo tecnico ma anche estetico. E alcune foto lo confermano
La nuova Aprilia ha le “winglets” per riuscire a sfruttare le prestazioni del nuovo motore da 217 CV. Freni e sospensioni sono al top, l’elettronica è da corsa. L'abbiamo provata sulla mitica pista del Mugello, ecco come va!
La nuova Aprilia ha le “winglets” per riuscire a sfruttare le prestazioni del nuovo motore da 217 CV. Freni e sospensioni sono al top, l’elettronica è da corsa, il prezzo... è “adeguato” alle doti
Cornering ABS, cambio downshift e nuove sospensioni le novità 2017 per la più estrema delle superbike stradali. Sarebbe anche Euro 4, ma il motore non lo sa... ed è ancora una “belva”
Abbiamo portato in pista la RSV4 RR, versione “base” della superbike di Noale. Ha sospensioni e cerchi meno raffinati della RF, ma costa
molto meno... ed è altrettanto divertente