• Aprilia

    Aprilia SXR

    • Prezzoda € 2.599
    • Peson.d.
    • Serbatoio7.0 l
    • Altezza sella78 cm
    • Lunghezza196 cm

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare SXR

    In sintesi
    L'SXR unisce linee grintose e una scheda tecnica ricca, adatta anche a chi, magari non più giovanissimo, ha bisogno di un commuter urbano ben fatto e confortevole.

    Sportivo... parsimonioso
    Il motore è un monocilindrico di 50 cm3 4 tempi Euro 5 iniezione elettronica della famiglia i-get, caratterizzato dalla distribuzione a 3 valvole e capace di consumi (nel ciclo WMTC) di circa 40 km con un litro di carburante. Il design è personale: il frontale prevede uno scudo ampio e protettivo, dove trova posto un gruppo ottico con triplo faro a Led che si ispira alle "cugine" RSV4. Il manubrio rialzato e il parabrezza alto, completano un livello di protezione equiparabile a quello di uno scooter GT. La strumentazione LCD è completa di tutte le informazioni necessarie, compresi i dati dei consumi istantanei e medi, l'autonomia e lo stato di carica della batteria. Come optional è possibile anche montare il sistema MIA che permette di collegare lo scooter allo smartphone.

    Ben dotato
    A livello ciclistico troviamo un telaio monoculla in tubi di acciaio, forcella telescopica e singolo monoammortizzatore regolabile nel precarico su 5 posizioni. I cerchi sono da 12" con gomme 120/70. L'impianto frenante è dotato di un sistema combinato, con disco da 220 mm davanti e tamburo dietro. Spiccano poi la pedana piatta sufficiente per caricare uno zainetto e l'abbondante spazio per le gambe del pilota, mentre per il passeggero sono previste delle pedane estraibili. L'altezza da terra della sella è di soli 77,5 cm che permettono di appoggiare i piedi con facilità e di effettuare manovre da fermo in tutta sicurezza. Il sottosella ha una capienza di 20 litri ed è dotato di luce di cortesia, presente anche un portapacchi posteriore (a cui si può associare un bauletto da 32 litri, optional) e un portaoggetti nel retroscudo con presa usb per la ricarica del cellulare.

     
    Perché sì
    • La pedana è piatta e ben sfruttabile, utile per stivarci uno zaino o un sacchetto della spesa
    • Lo scudo è ampio e lo spazio per le gambe abbondante anche per i piloti più alti
    • La dotazione è completa, la fanaleria è a Led, e il cruscotto già completo di serie si può ottimizzare con il sistema MIA che consente di collegare lo smartphone alla moto
    • Lo spazio a bordo è tanto, così come quello di stivaggio: il vano sottosella e capiente e c'è pure un piccolo portapacchi
    Perché no
    • Il motore ha prestazioni tranquille, perfette per l'uso cittadino. La cilindrata, del resto, non consente miracoli
    • Il tamburo posteriore non è granché, oramai il disco posteriore dovrebbe essere la consuetudine anche su mezzi dal prezzo contenuto come lo scooterino Aprilia
    Aprilia SXRPREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    Aprilia SXR 50 202350 20232.59950453.26/2.4D/T12/12
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di Aprilia SXR
    ANNUNCI

    Aprilia Sxr usate

    Aprilia Sxr km 0 per anno