PROVA

Aprilia Tuono V4 V4 Factory 2017

Aprilia Tuono V4 1100 Factory: una superbike più comoda
Su strada la Tuono è quasi esagerata, in pista è più divertente (e a volte più efficace) delle sorelle carenate con cui condivide motore, telaio ed elettronica
Prezzo: 
€ 17.550
Cilindrata: 
1.077,0 cm3
Peso: 
200,0 kg
Potenza: 
159,0 CV
Velocità: 
256,7 km/h
 
  • Comfort: 
    3
  • Posizione di guida: 
    4
  • Tenuta di strada: 
    5
  • Finiture: 
    4
  • Consumo: 
    3
  • Prestazioni: 
    5
    Average: 5 (1 vote)
  • Cambio: 
    4
  • Freni: 
    5
  • Vano sottosella: 
    1
  • Sospensioni: 
    5
Aprilia Tuono V4 1100 Factory: una superbike  più comoda
Pregi: 
Prestazioni, tenuta di strada e frenata sono tra le migliori della categoria. Anche l’elettronica è da lode 
Difetti: 
L’aspetto da sportiva “incidentata” e le grafiche un po’ troppo appariscenti. Il prezzo è salato, anche se la dotazione tecnica è di prim’ordine
Da sempre le Tuono sono le versioni “svestite” delle sportive carenate di Aprilia: naked estreme a proprio agio anche in pista. Questa Factory è la più raffinata della gamma attuale, sfoggia raffinate sospensioni Öhlins e affianca la “economica” RR che monta sospensioni Sachs e costa 15.540 euro. Il motore quattro cilindri a V ha un cilindrata di 1077 cm3 per una potenza di 159 cavalli (rilevati alla ruota). Telaio e forcellone sono quelli della superbike RSV4, così come il pacchetto di sistemi elettronici APRC (Aprilia Performance Ride Control) che comprende tre mappature motore (Sport, Track e Road, tutte a potenza piena), controllo di trazione regolabile su 8 livelli di intervento, controllo anti-impennata, cambio elettronico (non assistito in scalata) e il launch control per le partenze a “fionda”. Presente anche l’ABS (disinseribile) regolabile su tre livelli di intervento, che controlla anche il sollevamento della ruota posteriore in scalata.

Sportiva col manubrio alto
Azzeccata la posizione di guida caricata in avanti ma non troppo, perfetta per “fare il tempo” in pista ma anche per divertirsi sui passi di montagna. Le sospensioni (regolabili) hanno una taratura di serie sportiva, ma adatta pure alle strade normali. Utile anche il piccolo cupolino che toglie un po’ d’aria dal petto del pilota.
PROVE CORRELATE
  • 12 Dicembre 2022
    La Tuareg è una moto da fuoristrada "intelligente", che ai muscoli esagerati preferisce un peso contenuto e un motore di cubatura media, che permette però anche un utilizzo ad ampio raggio. Ottima la ciclistica, la qualità costruttiva e la dotazione di serie
  • 21 Novembre 2022
    Lo scooter di Aprilia è agile in città ma non disdegna gli sterrati più facili. Il motore è brillante, la frenata potente e il prezzo corretto. Gli ammortizzatori però sono un po' rigidi e il parabrezza non offre un gran riparo
  • 10 Maggio 2014
    Il nuovo ABS e la evoluta gestione elettronica rendono ancor più efficace la sportiva di Noale

Aprilia Tuono V4

  • Prezzo€ 18.290
  • Peso184 Kg
  • Serbatoio18,5 l
  • Altezza sella83 cm
  • Lunghezza207 cm
PROVE PER MARCA
LE ULTIME PROVE
  • Ducati Multistrada V2 S 2022

    Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato

  • Yamaha XSR 700 Xtribute 2022

    Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente

  • Triumph Tiger 900 GT Pro 2022

    Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile

Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
Green Planet