Informazioni su modelli e versioni precedenti di Piaggio Medley: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
Ammortizzatori: un po' rigidi in città, più adatti a strade veloci – Protezione: lo scudo è basso e il disegno irregolare lasica passare aria sulle gambe – Pedana: un po' corta e poco adatta a chi deve caricare grandi oggetti.
Perché sì
Start & Stop: funziona molto bene, la ripartenza è immediata e si attiva anche a motore freddo – Vano sottosella: pur essendo compatto, con ruote alte e sella bassa da terra la capacità è da record, due caschi integrali – Ciclistica: ben studiata per la guida più sportiva, lo scooter segue bene le traiettorie veloci.
Lo scooter a ruote alte di Pontedera ha un prezzo contenuto e offre consumi bassissimi nonostante un motore scattante. Il vano sottosella è ampio e sulla sella ci si sta comodi anche in due. I più alti non devono temere: lo spazio per le gambe c'è. Il Medley è solido e ben rifinito: il compagno...
Piaggio rinnova nelle linee il suo 125 “anti-SH”. Il nuovo Medley ha anche il motore i-get da 15 CV, luci DRL, una sella più comoda e gomma posteriore più larga