Informazioni su modelli e versioni precedenti di Piaggio Fly: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
Lo spazio per gli occupanti è limitato da una sella corta e poco imbottita per il passeggero
La protezione dall'aria è discreta ma lo scudo stretto e la mancanza di un parabrezza si fanno sentire d'inverno
I freni del 50 sono a disco e a tamburo, peccato che il restyiling non abbia portato a una maggiore sicurezza in frenata anche su uno scooter adatto ai giovanissimi
Perché sì
Il restyiling ha reso il Fly più lussuoso: l'assemblaggio è più curato, i dettagli e le plastiche sono di buona qualità
Il nuovo freno a disco posteriore del 125 è più sicuro ed è ben modulabile
Il moderno motore 3 valvole del 125 è più brillante e consuma ancora meno