Informazioni su modelli e versioni precedenti di Husqvarna Svartpilen: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
Comfort: la Svartpilen è omologata per due ma la sella è corta e anche abbastanza dura
Consumi: in città se la cava bene ma se si alza il ritmo beve un po'
Prezzo: costa cara ma il prezzo è giustificato dalla buona qualità.
Perché sì
Maneggevolezza: compatta e leggera, divertente e molto agile nelle curve strette e in città
Motore: grintoso e adatto al peso della moto, spinge bene fin da subito e ha un'ottima ripresa anche nelle marce alte
Freni: l'impianto ByBre (un marchio Brembo) è efficace e l'ABS è poco invasivo.
Originale fin dal primo sguardo, la nuova Husky va in controtendenza anche rispetto alle rivali di segmento: punta sulla leggerezza invece che mostrare i muscoli e con una cilindrata "umana" sa essere divertente. Ora è disponibile a 8.700 euro: il nuovo prezzo la rende decisamente più...