Informazioni su modelli e versioni precedenti di Vespa Sprint: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
Il freno posteriore a tamburo è debole e non all'altezza del resto dello scooter; l'ABS (optional) agisce solo davanti – Il motore è brillante in città ma manca un po' di brio se si aumenta l'andatura – Anche se è una Vespa e il valore dell'usato è garantito, il prezzo è alto
Perché sì
La qualità costruttiva è ineccepibile come ci si aspetta da una Vespa, tutto combacia perfettamente ed è di alta qualità – Il motore ha consumi bassissimi in ogni condizione; facile superare i 40 km con un litro - La Sprint è estremamente agile e sicura in strada grazie al telaio rigido e a sospensioni di qualità; fa inversione in un fazzoletto
L'aspetto è grintoso, con dettagli sportivi e cerchi da dodici pollici come quelli della "sorellona" GTS 300, su strada è agile e maneggevole, ma anche comoda: la posizone di guida è azzeccata, lo spazio per le gambe abbondante e le sospensioni assorbono bene le buche. Il motore beve poco e ha prestazioni più che sufficienti per cavarsela in città, il freno posteriore a tamburo è deboluccio, le finiture sono curate