• Vespa

    Piaggio Italia S.p.a.Via Rinaldo Piaggio, 2356025, Pontedera (Pi)

    La scheda del marchio Vespa, storia, prove modelli, articoli e foto

    Dopo avere rappresentato il modello di punta della produzione Piaggio per oltre 50 anni , il marchio Vespa è diventato a tutti gli effetti un brand autonomo, grazie alla forza del nome e a una gamma sempre più articolata. Nato nel 1946 con una cilindrata di 98 cc e con una serie di caratteristiche rimaste immutate nel tempo, dalla sospensione monobraccio anteriore alla struttura portante in lamiera stampata, lo scooter si è costantemente evoluto. Ma non ha mai tradito la vocazione originale. Così, anche se nel 1996 è nata una nuova generazione di Vespa, con motori dotati di trasmissione automatica al posto del caratteristico cambio a quattro marce sul manubrio, sono ancora oggi evidenti alcuni dettagli tradizionali. E di recente è anche tornata in listino a grande richiesta la PX con motore a due tempi, erede diretta dell’edizione presentata nel 1977.
 
NEWS
  • News
    30 Giugno 2023

    È il più completo e aggiornato catalogo mai realizzato sui modelli prodotti dal 1946 a oggi. Era stato stampato già negli anni scorsi, ora arriva in questa ultima edizione nella quale sono compresi tutti i modelli immessi sul mercato negli ultimi tre anni

  • News
    29 Maggio 2023

    Per festeggiare la conquista dello scudetto del Napoli, la Vespa di Maradona tornerà “a casa” con un raid partito oggi da Seregno, dove è conservata normalmente, che la porterà nel capoluogo campano

Visualizza tutte 117 news Vespa in totale
 
PRIMI CONTATTI
Visualizza tutti 11 primi contatti Vespa in totale
 
PROVE DI INSELLA
Visualizza tutte 6 prove Vespa in totale
 
PROVE DEI LETTORI
  • Scooter
    17 Ottobre 2014
    Da sempre appassionato di Vespe necessitavo di un mezzo, possibilmente a marce, per muovermi in città e perchè no per qualche scampagnata o per partecipare a dei raduni. Quando nel 2011 il buon vecchio PX è stato rimesso in produzione non ho saputo resistere.
  • Scooter
    14 Agosto 2014
    Un mezzo per tutta la famiglia, in particolare per mio fratello che aveva appena conseguito la patente AM, ed avevo le idee piuttosto chiare: il vecchio scooter (sempre 50) non lo volevamo riparare poiché “alla frutta”, allora insisto molto per persuadere mio padre per l’ultimo modello di casa piaggio, ovvero la vespa primavera motorizzata con il 50 4T 4V. Con l’incentivo per la rottamazione del nostro usato, è venuta 250€ in meno del prezzo di listino ossia circa 2700€.
  • Scooter
    26 Luglio 2013
    Dopo 20 anni di lontananza dal mondo delle due ruote ho voluto rientrare dalla porta di servizio. Usando come scusa il caldo, la voglia di non fare code ed il proposito di smettere di fumare. Avendo solo la patente B e non volendo perdere tempo, inizialmente ero orientato sull'acquisto di uno scooter 125. Ne ho visti un bel po' ma tutti mi davano un senso di precarietà finchè non ho addocchiato la vespa lx 125. Dopo averla provata però sono rimasto un po' deluso dalle prestazioni del 4t raffreddato ad aria, il vecchio fifty con leovince e carburatore da 19 andava parecchio di più. Ho avuto così un occasione ed ho provato e trovato una rara gts 125 ie con appena 3000 km del 2009. Tutto un altro mondo.
  • Scooter
    24 Giugno 2012
    Da appassionato di auto mi trovo a scrivere la prova di uno scooter perché avendo da poco conseguito il patentino ho acquistato una vespa lx 50 4t bianca
Visualizza tutte 4 prove lettori Vespa in totale
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
FILTRA PER MARCA