Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Primavera
In sintesi
Tutta nuova in ogni componente, mantiene però la linea in confondibile di tutte le Vespa, caratterizzata dalla scocca portante in lamiera d'acciaio e dal giusto mix di colori vivaci e vintage. Le motorizzazioni vanno dai 50 cc, a 2 o 4 tempi, fino alle versioni con motore a 3 valvole da 125 cc e 10,7 CV o 150 cc e 12,9 CV. Tutti i propulsori sono brillanti e poco assetati, il comfort è buono per il pilota e discreto per il passeggero nonostante una sella un po' rigida. Tutti i modelli sono molto maneggevoli e facili da gestire in città, i nuovi freni sono più potenti e le due cilindrate maggiori sono anche divertenti tra le curve.
Perché sì
Motore: brillanti e poco assetati
Design: l'icona dello scooter italiano da più di 50 anni
Guida: maneggevole in città, divertente fuori
Perché no
Luce a terra: in curva il cavalletto laterale tocca presto
Prezzo: la Vespa è cara, ma tiene bene sul mercato dell'usato
Specchietti: la visibilità è un po' limitata
Arriva la nuova versione della Vespa Primavera firmata dal designer americano Sean Wotherspoon che, con una pioggia di colori rende omaggio agli anni 80. Sotto la scocca in acciaio colorata c'è il noto monocilindrico da 125 quattro tempi della famiglia i-get. Realizzata in serie limitata, costa 4...
Compiuti cinquant’anni, la Primavera si presenta aggiornata e con due allestimenti speciali S e Touring. Grande novità sono i cerchi anteriore e posteriore, cresciuti a 12 pollici, il bike finder e, solo sulla versione sportiva S, la strumentazione digitale a colori
La casa di moda Saint Laurent ha disegnato un’elegante Primavera 125 in abito nero opaco, una special edition che farà bella mostra di sé fino al 20 dicembre, presso la storica boutique parigina di Colette e sarà prodotta su ordinazione
La nuova Vespa “piccola” ha linee semplici ed eleganti e monta il motore a 3 valvole, sempre poco assetato. è bilanciata e agile, ha sospensioni a punto ed è comoda, ma non c’è l’ABS. Ben costruita e rifinita, costa cara
La Vespa Primavera compie 50 anni e festeggia con una versione speciale che ha i colori e lo spirito degli anni 70. Tutte le versioni ora montano un nuovo motore dai consumi ridotti e le ruote “grandi” della GTS