Informazioni su modelli e versioni precedenti di Mondial HPS: prezzi negli anni, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare
Perché no
Passeggero: siede su una piccola porzione di sella e deve aggrapparsi al pilota – Freno posteriore: molto meno potente dell'anteriore e poco modulabile – Sottosella: poco spazioso, ci stanno a malapena i documenti, l'eventuale antipioggia va messo nello zaino
Perché sì
Finiture: curate nei dettagli e ottimo l’assemblaggio, la moto ha un design elegante e di qualità – Motore: brillante e robusto, il cambio è fluido e non s'impunta neanche se “strapazzato” - Guida: agile e ed equilibrata in città, divertente su strade veloci
La nuova Mondial si guida con patente B e A1 ed è perfetta per affrontare i percorsi urbani: ha un motore brillante e sospensioni confortevoli. Comoda (ma solo per il pilota) e ben rifinita, ha un prezzo interessante
La versione 300 della piccola scrambler di Mondial è leggera e facile da guidare. Ha un motore vivace, frena bene ed è ottimamente rifinita. Prezzo interessante