Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Sport Classic
In sintesi
Caratterizzate da uno stile retrò con il faro tondo, le ruote a raggi e il doppio terminale di scarico, le Sport Classic sono un chiaro omaggio al mondo delle corse degli anni Cinquanta. Due le versioni, che hanno stesse dimensioni e stessa base tecnica, analoga a quella delle naked HPS. L’“entry level” è spinta da un monocilindrico 124 cm3 da 14 CV e 10.5 Nm di coppia, mentre la sorella maggiore si avvale del brioso mono da 249 cm3, a iniezione, 24 CV e 22,5 Nm di coppia. Entrambe montano pneumatici sportivi, impianto frenante con pinza radiale a 4 pistoncini, e una ciclistica di pregio, con forcella a steli rovesciati mentre al posteriore ci sono due classici ammortizzatori regolabili nel precarico. Il cruscotto LCD è piccolo ma completo, il cupolino protegge bene dall’aria e la sella è comoda per entrambi. In strada è agile e divertente nelle curve, con una ciclistica a punto e freni ben tarati. Il motore dà il meglio di sé fin dalla partenza.
Perché sì
Spazio: pur essendo compatta offre una buona abitabilità a pilota e passeggero - Linee: classiche ed eleganti, il mix tra retrò e moderno è ben riuscito - Motore: il 300 è molto elastico, parte forte e ha un'ottima ripresa anche salendo di giri
Perché no
Spazio: pur essendo compatta offre una buona abitabilità a pilota e passeggero - Linee: classiche ed eleganti, il mix tra retrò e moderno è ben riuscito - Motore: il 300 è molto elastico, parte forte e ha un'ottima ripresa anche salendo di giri