• Mondial

    Mondial Flat Track

    • Prezzoda € 4.290
    • Peso133 Kg
    • Serbatoio9.5 l
    • Altezza sella87 cm
    • Lunghezza208 cm

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Flat Track

    In sintesi
    Si ispira alle moto da ovale americane la FB Mondial Flat Track ed è tra le poche nel suo genere nel panorama delle ottavo di litro, mettendo in mostra un design riuscito, un giusto mix tra una moto da cross e una classic bike. Da quest’ultime arriva il serbatoio muscoloso, il manubrio rialzato, il freno anteriore con pinza ad attacco radiale e il puntale paramotore dal look sportivo. Dal mondo dell’off-road, invece, prende le tabelle portanumero, i faretti alogeni (uno anabagliante, l’altro abbagliante), i parasteli forcella, i pneumatici semi-tassellati, le ruote a raggi da 19” e il doppio scarico che corre sui lati della sella.
    La seduta è più alta di quel che sembra una volta seduti: 87 cm da terra. La cover a copertura della sella passeggero, che è removibile utilizzando una chiave a brugola, dà quel tocco di sportività tipica del passato che non guasta.

    La giusta grinta
    Il motore è un monocilindrico raffreddato a liquido da 15 CV pieni, molto bella la strumentazione composta da un display digitale in cui sono raccolte tutte le info necessarie e di cui si può variare la grafica, potendo scegliere tra una dall’impostazione moderna e la seconda più rétro con grosso contagiri tondo centrale.

    Come va
    È una moto facile ed ospitale. Merito della seduta ben studiata e adatta a chi sta tra i 175 cm e i 185: la sella alta e larga può limitare i meno alti, mentre i più lunghi non si incastrano bene col serbatoio. Per il resto solo buoni voti. La Flat Track non vibra ed è ben equilibrata, scende in curva in modo progressivo e intuitivo nonostante le ruote da 19”, che tolgono un pizzico di agilità a favore della stabilità di marcia anche sullo sterrato. Bene i pneumatici, che “funzionano” su ogni terreno. Bene anche il motore, fluido e lineare in tutti i regimi: dopo i 6.000 giri ha un leggero cambio di carattere e allunga fino al limitatore posto a 11.000; “sotto” invece è un po’ “vuoto”, specie se si spalanca il gas di colpo.
    Perché sì
    • Le finiture sono ben curate e la componentistica di ottima qualità per una 125 da sedicenni.
    • Scende in curva in modo progressivo e intuitivo nonostante le ruote da 19”, che tolgono un pizzico di agilità a favore della stabilità di marcia anche sullo sterrato.
    • La linea è un bel mix tra moderno e retrò, direttamente ispirata alle moto da Flat Track del campionato a stelle e strisce.
    Perché no
    • La sella è alta, anche s ei fianchi sono stretti per mettere i piedi a terra con sicurezza bisogna essere sopra il metro e settatancinque.
    • Il motore ai bassi regimi è un po’ vuoto, soprattutto quando si spalanca di colpo il gas.
    • Chi è lungo di gamba non riesce a inserire bene le ginocchia nel serbatoio.
    Mondial Flat TrackPREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    Mondial Flat Track 125  2021125 20214.290124n.d.14.95/11D/D19/19
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di Mondial
    ANNUNCI

    Mondial Flat track usate

    Mondial Flat track km 0 per anno