Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Pulsion
In sintesi
Scooter GT ben fatto molto spazioso e con dotazioni “premium”, è progettato e realizzato interamente in Francia con grande cura in ogni dettaglio, ed è equipaggiato con il motore monocilindrico Power Motion da 14,6 CV dai consumi contenuti. L'estetica riprende quella delle auto del leone in molti dettagli, come ad esempio la fanaleria, le luci a led posteriori che ricordano i graffi del leone, la forma della calandra e anche il sistema di connessione al cellulare I-connect tramite il display TFT da 5 pollici presente sul cruscotto del Pulsion che riprende l’’i-cockpit di cui sono dotate le auto Peugeot. Ha un interasse corto e ruote da 14 e 13 pollici, che lo rendono agile anche in città ma molto stabile a velocità sostenuta. I freni sono entrambi a disco con ABS e frenata combinata di serie, lo spazio sottosella è ampio e può ospitare un casco integrale e un jet. Non manca un parabrezza regolabile (ma solo con gli attrezzi), la smart key con bike finder e la presa USB per la ricarica dello smartphone.
Perché sì
Agilità: ha un interasse compatto e ruote medie che lo rendono maneggevole nel traffico - Posizione di guida: comoda per piloti di tutte le taglie, la sella è bassa e il manubrio curvo vicino al pilota - Dotazioni: un vero scooter premium, oltre al sistema di connessione i-connect ha smart key e bike finder
Perché no
Freno anteriore: la frenata combinata è efficace ma l'anteriore potrebbe avere più mordente - Sospensioni: ben regolate per la guida in città ma un po' morbide ad alta velocità - Parabrezza: è regolabile in altezza ma il casco rimane esposto all'aria
Confortevole, spazioso e dotato di cruscotto TFT “da auto” con navigatore, ha un motore brillante e ABS di serie. Lussuose le finiture, il prezzo è salato