• Me

    Me Me Scooter

    • Prezzoda € 5.490
    • Peso90 Kg
    • Serbatoio0.0 l
    • Altezza sella78 cm
    • Lunghezza189 cm

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Me Scooter

    In sintesi
    La proposta della italianissima ME (la sede dell’azienda è nel cuore della Franciacorta bresciana e la sigla sta per Motorino Elettrico) si riconosce per l’originale scocca in SMC, un materiale resistente, leggero e riciclabile al 100% ottenuto innestando filamenti di fibre di vetro su uno strato di resina poliestere. La struttura ha funzione “portante” e permette di fare a meno del classico telaio in tubi. Le sospensioni sono Paioli (il posteriore a gas), le ruote da 12” hanno gomme larghe, mentre il motore (versione 6.0) garantisce partenze brucianti e un ottimo allungo che permette di superare gli 80 km/h di velocità massima.

    Dotazione ricca
    Il ME ha la batteria estraibile nel sottosella, ma è un “pacco” unico che pesa circa 20 kg. La dotazione è ricca: ha luci tutte a led, il cruscotto digitale è a colori (ma senza connessione al cellulare) e c’è una presa USB dietro lo scudo. I freni sono a disco con sistema di frenata combinata (sulle versione 6.0) e il sistema di recupero di energia in frenata.

    Spazio sufficiente
    Nonostante le piccole dimensioni, il ME offre una buona abitabilità a piloti di tutte le taglie: la sella è comoda e, anche se la pedana è poco spaziosa, la distanza dal retroscudo è notevole. Piccolo e leggero, scatta rapido in partenza, il 2.5 raggiunge in un attimo la velocità “codice” di 45 km/h, il 6.0 ha prestazioni decisamente brillanti. Grazie alle ruote piccole curva rapidamente ed è abbastanza stabile, però bisogna fare attenzione alle rotaie del tram. In città è inarrestabile e passa ovunque ma le sospensioni sono tarate sul rigido, in particolare la forcella che sul pavé trasmette qualche scossone. Scomodo il passeggero, la sella è piccola e non ha appigli. Ok anche i freni: i due dischi se la cavano benissimo.
    Perché sì
    • Il motore è brillante, in particolare nella versione 6.0: accelera con forza e raggiunge in fretta gli 80 km/h.
    • Grazie alle ruote piccole la maneggevolezza è molto buona.
    • L’impianto frenante a doppio disco è efficace e ben dosabile, in più c’è anche il sistema di recupero dell’energia in fare di rallentamento.
    Perché no
    • Le sospensioni sono tarate sul rigido, il confort sulle strade rovinate ne risente e sui pavé si saltella.
    • La pedana è corta e stretta, c’è giusto lo spazio per i piedi, difficile caricarci uno zaino.
    • Il passeggero passeggero sta decisamente scomodo, la sella è corta e per lui c’è pochissimo spazio , oltretutto non ha validi appigli, ma solo una piccola cinghietta.
    Me Me ScooterPREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    Me Me Scooter 2.5 kW 20182.5 kW 20185.490n.d.453.39/2.5D/D12/12
    Me Me Scooter 6.0 kW 20186.0 kW 20186.690n.d.808.15/6D/D12/12
    NEWS
    • News
      22 Aprile 2020
      L’azienda bresciana ha varato una nuova iniziativa volta a incentivare l’acquisto dei piccoli scooter elettrici ME. Sul piatto c’è uno sconto del 20% che può aggiungersi all’ecobonus statale in vigore per tutto il 2020
    PROVE DI INSELLA
    ANNUNCI

    Me Me scooter usate

    Me Me scooter km 0 per anno