Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare B-Tre
In sintesi
Sfrutta lo schema classico dei ruote alte leggeri con ruota da 14" al posteriore per mantenere una buona capacità di carico e la sella bassa. Il B3 ha linee mature ed è ben fatto: i freni sono entrambi a disco, la sella è comoda ma solo per il pilota e la pedana è piatta e ben sfruttabile. Le prestazioni sono discrete, anche se il 125 soffre un po' fuori città, l'agilità è elevata e la guida facile. Ottimo il prezzo.
Perché sì
Il prezzo è molto accattivante per entrambe le cilindrate, considerando la buona qualità del B-3 - facile da guidare, è indicato anche come primo scooter grazie al peso contenuto e alle ruote alte - I freni sono ben tarati e morbidi da azionare
Perché no
Il passeggero siede su una porzione di sella meno imbottita rispetto al pilota - le prestazioni sono discrete, ma il 125 avrebbe bisogno di un po' di ripresa in più - La protezione dall'aria è scarsa: manca un cupolino e anche lo scudo è stretto