Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Vax
In sintesi
Linee classiche per uno scooter compatto e leggero ma abbastanza spazioso per viaggiare in coppia. La sella è ampia e bassa da terra, la pedana è piatta e ben sfruttabile, dietro al passeggero c’è un piccolo portapacchi in metallo. Il sottosella è occupato dalle batterie estraibili al litio (ce ne stanno 2 moduli) Samsung che garantiscono fino a 65 km di autonomia (l’una) anche andando alla massima velocità consentita, 45 km/h. Si ricaricano in 6 ore utilizzando una presa domestica. La strumentazione digitale è semplice ma completa, e dietro lo scudo c’è anche una porta USB. Il motore ha una potenza di 3 kW, più che sufficienti per muoversi in città, le ruote da 12” unite al peso contenuto rendono il Vax maneggevole nel traffico, ma le sospensioni sono un po’ rigide sul pavè mentre i freni entrambi a disco sono efficaci ma poco modulabili.
Perché sì
Maneggevolezza: merito delle ruote piccole e del peso contenuto – Autonomia: con una sola batteria si raggiungono i 65 km, 130 con due (la seconda è optional) – Abitabilità: la sella è comoda per due persone e la pedana piatta è spaziosa
Perché no
Protezione: lo scudo stretto lascia passare l’aria – Sospensioni: un po’ troppo rigide sulle buche – Freni: a disco potenti ma le leve sono poco modulabili