Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Legend
In sintesi
Ha l’aspetto retrò questo scooterino elettrico dalle linee tondeggianti e con cromature sui parafanghi, sulle fiancate, attorno ai fari e sugli specchietti. La pedana è quasi piatta e lo scudo è ben scavato perché manca un vano portaoggetti mentre nel sottosella si possono alloggiare due pacchi di batterie estraibili, di cui uno fornito di serie. Tutto lo spazio di carico è quindi “all’aperto”, dalla pedana al portapacchi in acciaio dietro al sedile del passeggero. Due i motori disponibili: da 4,1 CV, omologato come un cinquantino a benzina, oppure con potenza doppia e omologazione da 125. L’autonomia delle batterie varia a seconda della modalità di guida scelta e va dai 50 km ai 150, se si monta anche il secondo modulo. I tempi di ricarica sono di circa 5 ore. Il cruscotto è digitale e si connette al proprio cellulare attraverso una app dedicata e con GPS. In strada è maneggevole con la sella bassa da terra che facilita la guida anche a chi è alle prime armi.
Perché sì
Maneggevolezza: le ruote piccole e lo sterzo molto stretto permettono di girare in un fazzoletto – Autonomia: se s viaggia con attenzione si superano i 100 km (con due batterie) – Prestazioni: il motore da 6 kW permette sorpassi sicuri anche fuori città
Perché no
Sottosella: occupato interamente dalle batterie, un casco non ci sta
Protezione: lo scudo ripara poco le gambe e manca un parabrezza
Sospensioni: la forcella affonda troppo in frenata e assorbe poco