• Suzuki

    Suzuki GSX-S GT

    • Prezzoda € 15.990
    • Peso226 Kg
    • Serbatoio19.0 l
    • Altezza sella81 cm
    • Lunghezza212 cm

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare GSX-S GT

    In sintesi
    La GSX-S GT è una sport tourer, con una aerodinamica studiata nella galleria del vento.


    Gran Turismo ben dotata
    Le prestazioni sono da maxi sportiva grazie al quattro cilindri in linea (lo stesso della GSX-S 1000) di 999 cm3 da 141 CV (rilevati, alla ruota). Completissimo il pacchetto elettronico, con acceleratore ride by wire, tre mappature del motore, traction control su 5 livelli, cambio elettronico Up&Down e cruise control. Tutto rimane sotto controllo grazie al display TFT da 6,5”. Il telaio è in alluminio  e le sospensioni della giapponese Kayaba sono completamente regolabili. "Misto" invece l'impianto frenante, con pinze Brembo all'anteriore (e dischi da 310 mm) e pinza Nissin al posteriore. Il peso in ordine di marcia è di 226 kg, un valore tutto sommato contenuto. 


    Motore "pronto", ciclistica efficace
    In sella alla GT si sta comodi: la seduta è spaziosa, ben imbottita, i fianchi stretti mentre il manubrio dritto e largo dà subito una buona sensazione di controllo. Il cupolino protegge bene ma è piuttosto basso (e non regolabile) e quando si alza il ritmo c'è qualche turbolenza su casco e spalle. Il quattro cilindri spinge deciso già dai bassi, senza indecisioni e progressivo anche ai medi e alti regimi, sfruttabile e regolare sia quando si va a spasso che nella guida sportiva, dove mostra parecchia grinta. Tra le curve è efficace, sul veloce dove è ben piantata ma anche nello stretto, dove emerge un buon bilanciamento dei pesi e una discreta reattività nei cambi di direzione. Preciso il cambio elettronico che non sbaglia un colpo, potente la frenata, sempre facilmente modulabile.    
    Perché sì
    • IL 4 cilindri, capace di alte prestazioni ma sempre gestibile e sfruttabile a tutte le andature
    • La posizione di guida comoda e "naturale", con i fianchi stretti che rendono la vita facile ai meno dotati di statura
    • La corretta distribuzione dei pesi che la rende più agile nel misto
    Perché no
    • Il cupolino poco protettivo per una "viaggiatrice" e privo di regolazioni
    • la sella del passeggero poco spaziosa
    • ABS e controllo di trazione senza funzione cornering
    Suzuki GSX-S GTPREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    public://scheda_modello/2022/06/Suzuki GSX-S 1000 GT ant.pngGSX-S 1000 GT 202215.990999n.d.152.27/1122D/D17/17
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di Suzuki
    NEWS
    • News
      14 Ottobre 2021
      In arrivo nelle concessionarie Suzuki, la nuova GSX-S1000GT dal prossimo lunedì sarà protagonista di una serie di test ride. Da nord a sud, sarà possibile mettersi d'accordo con i dealer aderenti all'iniziativa e prenotare un appuntamento per una prova su strada. Ecco tutti i dettagli
    • Moto
      09 Ottobre 2021
      La Casa di Hamamatsu presenta la GSX-S 1000 GT, una sport tourer studiata in galleria del vento, con prestazioni da superbike e comfort da gran turismo
    • Moto
      22 Settembre 2021
      La nuova GSX-S 1000 GT è una “turistica” supersportiva: il motore 4 cilindri ha 150 CV, tenuti a bada da un’elettronica completa, mentre la ciclistica vede al lavoro un raffinato telaio in alluminio e sospensioni regolabili. Le forme della carena invece sono studiate per aumentare la stabilità...
    PRIMI CONTATTI
    PROVE DEI LETTORI
    • inSella a una Suzuki
      27 Novembre 2023
      Suzuki GSX-S GT
      L'impatto estetico è moderno e con spunti davvero interessanti dal punto di vista del design. La moto risulta essere quindi aggiornata ai gusti...
    ANNUNCI

    Suzuki Gsx s gt usate

    Suzuki Gsx s gt km 0 per anno