• Suzuki

    Suzuki GSX-S 125

    • Prezzoda € 4.290
    • Peso134 Kg
    • Serbatoio11.0 l
    • Altezza sella79 cm
    • Lunghezza202 cm

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare GSX-S 125

    In sintesi
    Monta un raffinato monocilindrico con distribuzione bialbero quattro valvole e raffreddamento a liquido, un’unità moderna e compatta dotata di sistema a iniezione a sei sensori di controllo.


    Avviamento "facile"
    Tradizionale la ciclistica con telaio in acciaio compatto e leggero, cerchi da 17 pollici in lega, forcella telescopica e monoammortizzatore, entrambi non regolabili. L’impianto frenante può contare invece su due dischi a margherita (da 290 mm all’anteriore e 187 mm al posteriore) controllati dall’ABS di serie (anche se non è obbligatorio sulle 125). Di serie anche i fari a led e il sistema Easy Start che permette di avviare il motore sfiorando per un attimo il pulsante di avviamento.


    Monocilindrico grintoso
    La GSX-S fila rapida nel traffico: la seduta bassa, il peso ridotto e l’ottimo raggio di sterzo la rendono facilissima da guidare fin dai primi metri. La posizione di guida è comoda, leggermente caricata in avanti, solo chi supera il metro e settantacinque sta un po’ rannicchiato. Sorprendente il motore: nonostante la cavalleria limitata per legge a 15 CV, risponde pronto e “cattivo” all’acceleratore e allunga deciso fino alla zona rossa a 12.000 giri. Quando arrivano le curve ci si diverte parecchio: la “Suzukina” è rapida nello scendere in piega e sempre sicura, solo nei curvoni più veloci l’avantreno perde un pochino di precisione per via della taratura morbida della forcella mentre il monoammortizzatore lavora bene. Convince la frenata, potente il giusto e con un ABS tarato correttamente.
    Perché sì
    • Il monocilindrico è facile da gestire ma sfoggia una bella grinta ai medi e alti regimi
    • L’ABS di serie, una sicurezza in più per chi è alle prime armi
    • La frenata potente il giusto e facilmente modulabile
    Perché no
    • La posizione in sella è comoda ma i più alti stanno rannicchiati
    • La taratura morbida della forcella, bene in città meno nella guida sportiva
    • Il passeggero poco considerato
    Suzuki GSX-S 125PREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    public://scheda_modello/2022/06/GSX-S 125 ant.png20224.290124n.d.14.95/11D/D17/17
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di Suzuki
    ANNUNCI

    Suzuki Gsx s 125 usate

    Suzuki Gsx s 125 km 0 per anno