• Suzuki

    Suzuki V-Strom 650

    • Prezzoda € 8.940
    • Peso213 Kg
    • Serbatoio20.5 l
    • Altezza sella83 cm
    • Lunghezza228 cm

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare V-Strom 650

    In sintesi
    La V-Strom 650 è spinta dall’ormai “storico” bicilindrico con schema a V di 90°, con una cilindrata di 645 cm3 e una potenza di 65 CV (rilevati alla ruota) a 8.900 giri.


    Sospensioni tradizionali
    Il “pacchetto elettronico” di serie comprende il traction control regolabile su due livelli (1 meno invasivo, 2 più conservativo) nonché lo Easy Start System e il Low RPM Assist. A livello di ciclistica troviamo un telaio a doppio trave in alluminio abbinato a sospensioni prive di registri (solo il monoammortizzatore si regola nel precarico). L’impianto frenante si avvale di due grossi dischi da 310 mm di diametro all’anteriore e un disco singolo da 260 mm al posteriore.


    Comfort di marcia da "grande"
    In sella alla V-Strom si sta comodi: la sella è ben sagomata e imbottita, le vibrazioni sono praticamente inesistenti e il parabrezza fa bene il suo lavoro (a parte qualche turbolenza sulla parte alta del casco). La crossover media di Suzuki è facile e divertente da guidare: la ciclistica è equilibrata e il motore offre una spinta piena e corposa ai bassi e medi regimi, un po’ meno nella parte alta del contagiri dove è meglio non insistere con lo stesso rapporto. ll telaio a doppio trave in alluminio è uno dei meglio riusciti della categoria: la V-Strom nella guida su strada è sempre stabile e precisa anche se non rapidissima nei cambi di direzione per la taratura delle sospensioni orientata (giustamente) a favore del comfort di marcia. La frenata ha una potenza ben dimensionata a peso e prestazioni della V-Strom ma la leva dell'anteriore va azionata con decisione per rendere al meglio.
      


     
    Perché sì
    • Il bicilindrico facile da gestire ma che in basso spinge forte
    • Il comfort di marcia elevato per pilota e passeggero
    • Il “pacchetto” elettronico completo per una "media"
    Perché no
    • Il freno anteriore va “strizzato” a dovere per rendere al meglio
    • La turbolenza che si avverte sulla parte superiore del casco
    • Nei cambi di direzione è piuttosto lenta
    Suzuki V-Strom 650PREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    Suzuki V-Strom 650 48 CV 202248 CV 20228.940645n.d.47.58/352D/D19/17
    Suzuki V-Strom 650 XT 48 CV 2022XT 48 CV 20229.490645n.d.47.58/352D/D19/17
    Suzuki V-Strom 650 XT Explorer 48 CV 2022XT Explorer 48 CV 20229.690645n.d.47.58/352D/D19/17
    Suzuki V-Strom 650 202220228.940645n.d.70.7/522D/D19/17
    Suzuki V-Strom 650 Explorer 2022Explorer 20229.140645n.d.70.7/522D/D19/17
    Suzuki V-Strom 650 XT 2022XT 20229.490645n.d.70.7/522D/D19/17
    Suzuki V-Strom 650 XT Explorer 2022XT Explorer 20229.690645n.d.70.7/522D/D19/17
    Suzuki V-Strom 650 Explorer 48 CV 2022Explorer 48 CV 20229.140649n.d.47.58/352D/D19/17
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di Suzuki
    NEWS
    • News
      25 Maggio 2022
      Ha un buon motore, è facile da guidare e frena bene. Spaziosa e comoda per il pilota e il passeggero, ha la sella un po’ alta. Prima dell'acquisto meglio controllare l'usura delle plastiche e il radiatore dell'olio
    • News
      08 Maggio 2022
      Suzuki ha in queste ore annunciato il via alle iscrizioni per la seconda edizione del suo V-Strom Day, raduno dedicato ai modelli della gamma Sport Enduro Tourer quest’anno in scena il 3 luglio lungo le bellissime strade tra le colline del piacentino. Ecco il programma, le modalità di...
    ANNUNCI

    Suzuki V strom 650 usate

    Suzuki V strom 650 km 0 per anno