• Benelli

    Benelli TRK

    • Prezzoda € 3.790
    • Peso176 Kg
    • Serbatoio18.0 l
    • Altezza sella80 cm
    • Lunghezza207 cm

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare TRK

    In sintesi
    La Benelli TRK 502 è una crossover media moderna nello stile e ben equipaggiata.

    Una vera "tuttofare"
    Ha un motore bicilindrico da 499,6 cm3 con una potenza dichiarata di 48 CV (40,4 CV rilevati alla ruota) grazie alla quale anche chi ha la patente A2 può guidarla. La linea ricorda quella di altre crossover ben più costose con caratteristiche prevalentemente stradali: risaltano in particolare il grande serbatoio da 20 litri, al quale si raccorda il cupolino ampio e protettivo con doppio faro e luci di posizione a led. Solo il set di valigie è optional (costano 610 euro), tutto il resto è di serie: paramani, protezioni serbatoio e forcella, plexiglass “alto” e attacchi delle borse integrati al telaio. La dotazione ricca e le strutture robuste fanno salire il peso a 223 kg (rilevati a secco): un valore un po’ elevato per una 500, ma ben distribuito (110,5 kg sull’anteriore e 112,5 sul posteriore) e gestibile. La sella a 80 cm da terra permette comunque di appoggiare i piedi a terra anche a chi non è un gigante.

    Facile da gestire
    La TRK 502 è una moto per piloti dalle gambe lunghe: la sella è piuttosto larga e alta da terra (ma si può chiedere la versione “bassa”). In compenso c’è tanto spazio e l’imbottitura leggermente “cedevole” non stanca nelle lunghe trasferte. Il manubrio è alla giusta distanza e si può regolare, come le leve del freno e della frizione. Se nelle manovre la TRK 502 è grande e un po’ pesante, una volta in movimento tutto diventa più facile. Anche perché il motore in versione Euro 5 è molto fluido e pronto tra i 3000 e i 5000 giri, quelli più utilizzati viaggiando normalmente in città e fuori. Su strada piace la stabilità e l’equilibrio, nelle curve non è veloce ma è precisa e trasmette sicurezza. Le sospensioni hanno una taratura azzeccata su asfalto e anche sugli sterrati "leggeri". Migliorabile la frenata: la potenza c’è, ma i comandi vanno usati con decisione.

     
    Perché sì
    • Autonomia: il serbatoio è capiente e permette di percorrere fino a 500 km con un pieno di carburante. Una delle peculiarità di ogni moto da viaggio che si rispetti
    • Protezione: completa, il plexiglas dotato di paramani e il frontale massiccio riparano bene anche ad alta velocità. Anche nei viaggi più lunghi pilota e passeggero sono in una "bolla" protettiva
    • Comfort: la sella è comoda e ben imbottita, la posizione di guida ben studiata, perfetta per macinare km in tutta tranquillità
    Perché no
    • Vibrazioni: si avvertono al di sopra dei 100 km/h su pedane e specchi retrovisori
    • Ammortizzatori: poche le regolazioni possibili e per una moto nata per viaggiare questo è un limite
    • Freni: potenti e con ABS ma la frenata è poco modulabile, colpa del peso importante che "stressa" l'impianto anche nelle situazioni più semplici
    Benelli TRKPREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    Benelli TRK 251 2022251 20223.790249n.d.25.83/19D/D17/17
    Benelli TRK 502 2022502 20225.990500n.d.47.58/352D/D17/17
    Benelli TRK 502 X 2022502 X 20225.990500n.d.47.58/352D/D19/17
    Benelli TRK 702 2023702 20237.490698n.d.70.02/51.52D/D17/17
    Benelli TRK 702 X 2023702 X 20237.490698n.d.70.02/51.52D/D19/17
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di Benelli TRK
    NEWS
    • Moto
      13 Settembre 2023
      Realizzata per il mercato cinese, si distingue per abbinamenti di colore esclusivi e finiture particolarmente curate, ma curiosamente il prezzo invece di essere più alto è stato ridotto
    • Moto
      18 Luglio 2023
      Sviluppate dal reparto R&D e dal Centro Stile Benelli le nuove TRK 702 e TRK 702 X condividono le stesse linee e il nuovo motore, le differenze riguardano invece la parte ciclistica
    • News
      01 Giugno 2022
      L'ultima novità in fatto di crossover di media cilindrata arriva, come al solito, dalla Cina, dove è stata omologata una Benelli con bicilindrico da 693 cm3: una via di mezzo tra la  TRK 502 e la nuovissima 800. Arriverà anche da noi? 
    VIDEO
    • Prove
      01 Settembre 2020
      • Benelli TRK 502 X 2020
      La TRK 502 versione 2020 ha nuove grafiche, è più curata, ha componenti di qualità e migliora anche nella guida, grazie a una nuova taratura della forcella. Il prezzo invece non cambia e resta tra i più "interessanti" della categoria
    PROVE DI INSELLA
    PRIMI CONTATTI
    ANNUNCI

    Benelli Trk usate

    Prezzo minimoPrezzo medio
    Benelli Trk usate 20183.6003.8002 annunci
    Benelli Trk usate 20193.6004.5207 annunci
    Benelli Trk usate 20204.4504.9307 annunci
    Benelli Trk usate 20212.5004.83022 annunci
    Benelli Trk usate 20223.0904.83020 annunci
    Benelli Trk usate 20233.3004.6705 annunci

    Benelli Trk km 0 per anno

    Prezzo minimoPrezzo medio
    Benelli Trk km 0 20183.6003.8002 annunci
    Benelli Trk km 0 20193.6004.5207 annunci
    Benelli Trk km 0 20204.4504.9307 annunci
    Benelli Trk km 0 20212.5004.83022 annunci
    Benelli Trk km 0 20223.0904.83020 annunci
    Benelli Trk km 0 20233.3004.6705 annunci