Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Duke 790
In sintesi
Ultimo modello della famiglia Duke, mantiene l'aria spigolosa e aggressiva, ha i gruppi ottici full led con il posteriore staccabile per l'uso in pista. E' equipaggiata col nuovo motore bicilindrico frontemarcia sviluppato da KTM che eroga 105 CV a 9000 giri e 86 Nm a 8000 giri, dotato di due contralberi, lubrificazione a carter semi secco con radiatore per l'olio. Il telaio è in acciaio con struttura portante posteriore in alluminio pressofuso, con il forcellone a traliccio. Come sospensioni ha forcella WP da 43 mm a steli rovesciati, un mono WP con precarico e ritorno regolabili e l'ammortizzatore di sterzo. L'impianto freni è di qualità: anteriore a doppio disco da 300 mm con pinze radiali a quattro pistoncini e pompa radiale, disco singolo posteriore da 240 mm, tutto gestito dall'ABS cornering con modalità Supermono. Completa la dotazione elettronica l'acceleratore ride by wire con 4 mappature di cui una specifica per la pista personalizzabile dall'utente, il controllo di trazione sensibile all'angolo di piega, launch control e cambio elettronico. Tutte le informazioni sono visibili sul cruscotto multifunzionale con display TFT a colori.
Perché sì
Agilità: pesa poco e sembra di guidare su una moto di cilindrata inferiore, perfetta anche nel traffico - Motore: veloce e con un effetto on-off appagante, allunga bene fin dai 4000 giri – Elettronica: moderna, completa e disattivabile a piacere
Perché no
Sospensioni: la forcella è morbida, il mono un po' rigido ma nessuno dei due è regolabile – Finiture: discrete e migliorabili, alcuni dettagli sono un po' economici
Il pilota statunitense sarà al via dell’edizione 2018 della celebre corsa in salita con la nuova naked della casa di Mattighofen. Obiettivo: vincere e battere il suo record stabilito lo scorso anno con una 1290 Super Duke R
La casa austriaca ha reso noti il prezzo e la data di arrivo nelle concessionarie della nuova naked bicilindrica 790 Duke. La moto sarà proposta a un prezzo tutto sommato concorrenziale, considerando la dotazione tecnica simile quasi a quella di una SBK
Chris Fillmore, in sella alla 790 Duke, ha conquistato il terzo posto assoluto alla Pikes Peak 2018 e il record nella categoria Middleweight. Eccolo impegnato in un turno di prova, prima dell'assalto al record. Gassss!