• Kawasaki

    Kawasaki W800

    • Prezzoda € 10.690
    • Peso221 Kg
    • Serbatoio15.0 l
    • Altezza sella79 cm
    • Lunghezza219 cm

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare W800

    In sintesi
    La Kawasaki W 800 è spinta da un bicilindrico di 773 cm3 raffreddato ad aria che sfoggia la distribuzione ad alberello e coppia conica (è l’unica nella produzione attuale) ed è omologato Euro 5. La potenza (rilevata) è di 44,4 CV a 4.400 giri.


    È "classica" ma ben dotata
    Curata anche nei dettagli, la W 800 è equipaggiata con eleganti (e silenziosissimi) terminali di scarico a bottiglia come quelli degli anni 60, un classico faro tondo con luce a led e un cruscotto super-tradizionale con strumenti tondi su fondo nero chiaro e leggibile, con un mini display nel tachimetro per altre info. Il serbatoio (da 15 litri) ha le protezioni laterali e gli emblemi cromati. Gli ammortizzatori sono regolabili nel precarico su cinque posizioni mentre la forcella telescopica con soffietti sugli steli da 41 mm, invece, non è regolabile. 


    Perfetta per la città e per "passeggiare"
    Il bicilindrico Kawasaki è tarato per dare il meglio ai bassi e medi regimi, dove la spinta è piena, fluida e godibilissima. Agli alti invece cala parecchio. Le sospensioni offrono un comfort di marcia elevatissimo, su buche e pavè non si soffre ma si rivelano troppo morbide per una guida “sportiva” e vanno in crisi quando si cerca di forzare: la W 800 impone una guida rotonda e senza strappi. Preciso il cambio mentre la frenata manca un pò di vigore nell'attacco ma è adeguata a peso e prestazioni della bicilindrica,  
    Perché sì
    • La posizione di guida "naturale" che affatica poco il pilota, con la seduta bassa adatta a tutte le taglie
    • Il comfort di marcia grazie alle sospensioni dalla taratura morbida e alla sella spaziosa e ben imbottita
    • L'agilità nel muoversi nel traffico cittadino
    Perché no
    • La frenata poco grintosa, la leva dell'anteriore va azionata con decisione
    • Il bicilindrico ha un’erogazione dolce e lineare ma un po’ più di grinta agli alti regimi non guasterebbe
    • Il peso elevato che si fa sentire ma solo nelle manovre da fermo
    Kawasaki W800PREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    public://scheda_modello/2022/10/Kawasaki W800 ant.png202310.690773n.d.47.58/35D/D19/18
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di Kawasaki W800
    PROVE DI INSELLA
    PRIMI CONTATTI
    ANNUNCI

    Kawasaki W800 usate

    Kawasaki W800 km 0 per anno