• Royal Enfield

    Royal Enfield Interceptor

    • Prezzoda € 6.600
    • Peso212 Kg
    • Serbatoio13.7 l
    • Altezza sella82 cm
    • Lunghezza212 cm

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Interceptor

    In sintesi
    La Interceptor   è una classica stradale con manubrio alto e sella piatta, monta il bicilindrico Royal Enfield da  648 cm3 dotato di raffreddamento misto aria/olio e contralbero per smorzare le vibrazioni. La potenza dichiarata è 47,6 CV: si può quindi guidare già a 18 anni con patente A2. La ciclistica vede al lavoro un telaio a doppia culla in tubi d’acciaio (sviluppato dallo specialista inglese Harris Performance), forcella telescopica con steli da 41 mm e due ammortizzatori con serbatoio separato. I cerchi a raggi sono entrambi da 18 pollici mentre l’impianto frenante prevede un disco singolo anteriore da 320 mm con pinza a doppio pistoncino ByBre e un disco dietro da 240 mm.

    Si sta rilassati
    La posizione di guida è rilassata: sulla Interceptor si sta col busto rialzato e le braccia distese verso il largo manubrio. La moto non è leggerissima, ma si manovra bene e, una volta in movimento, risulta facile e maneggevole. In città si muove rapida e si manovra senza difficoltà, grazie anche all’erogazione dolce del motore che riprende senza incertezze da circa 2.000 giri, sale in modo graduale e dà il meglio tra i 3.500 e i 5.000 giri.

    Poco agli alti
    Oltre questo limite la spinta diminuisce in maniera evidente. Giudizio positivo su cambio e frizione, i comandi sono morbidi e gli innesti precisi. Sui percorsi con molte curve la Interceptor se la cava, ma va guidata con comandi fluidi: l’avantreno risulta così preciso e segue bene le traiettorie, mentre le sospensioni fanno un discreto lavoro se non vengono “strapazzate”. La sella ben imbottita e spaziosa e le vibrazioni contenute permettono di affrontare gite e viaggi, anche in coppia.
    Perché sì
    • Il rapporto qualità/prezzo è tra i migliori che si possa trovare nella categoria delle stradali vintage.
    • La posizione di guida è rilassata: sulla Interceptor si sta col busto rialzato e le braccia distese verso il largo manubrio.
    • L’erogazione del motore è fluida, riprende senza incertezze da circa 2.000 giri, sale in modo graduale e dà il meglio tra i 3.500 e i 5.000 giri.
    Perché no
    • Non è un fuscello, il peso si sente soprattutto nelle manovre da fermo e in quelle a bassa velocità.
    • Il cambio, se trattato senza troppi riguardi perde in precisione negli innesti.
    • Le sospensioni non amano la guida sportiva, meglio evitare di strapazzarle per mantenere un assetto ben bilanciato.
    Royal Enfield InterceptorPREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    Royal Enfield Interceptor Blackout 2021Blackout 20216.60064816447.45/34.9D/D18/18
    Royal Enfield Interceptor 202120216.70064816447.45/34.9D/D18/18
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di Royal Enfield Interceptor
    VIDEO
    • Prove
      27 Giugno 2020
      • Royal Enfield Interceptor Custom 2019
      Tutto quello che c'è da sapere sulla Royal Enfield Interceptor, la video prova completa con i rilevamenti del nostro centro prove  
    PROVE DI INSELLA
    ANNUNCI

    Royal enfield Interceptor usate

    Prezzo minimoPrezzo medio
    Royal enfield Interceptor usate 20194.9004.9502 annunci
    Royal enfield Interceptor usate 20204.2004.5703 annunci
    Royal enfield Interceptor usate 20214.7005.3004 annunci
    Royal enfield Interceptor usate 20223.8005.2607 annunci
    Royal enfield Interceptor usate 20235.8006.0806 annunci

    Royal enfield Interceptor km 0 per anno

    Prezzo minimoPrezzo medio
    Royal enfield Interceptor km 0 20194.9004.9502 annunci
    Royal enfield Interceptor km 0 20204.2004.5703 annunci
    Royal enfield Interceptor km 0 20214.7005.3004 annunci
    Royal enfield Interceptor km 0 20223.8005.2607 annunci
    Royal enfield Interceptor km 0 20235.8006.0806 annunci