• Royal Enfield

    Royal Enfield HNTR

    • Prezzoda € 4.300
    • Peso195 Kg
    • Serbatoio13.0 l
    • Altezza sellan.d.
    • Lunghezza215 cm

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare HNTR

    In sintesi
    A spingere la HNTR ci pensa un monocilindrico raffreddato ad aria-olio di 350 cm3, già visto sulla Meteor e sulla Classic 350, capace di una potenza pari a 20,4 CV a 6.100 giri/min e 27 Nm di coppia a 4.000 giri/min. Dal punto di vista della ciclistica, troviamo invece un telaio Harris Performance, abbinato ad una forcella tradizionale con steli di 41 mm di diametro e 130 mm di corsa e a due ammortizzatori regolabili nel precarico con 102 mm di escursione. Le ruote, in lega, sono entrambe da 17” (particolare che la distingue dalle altre 3 e 1/2, sulle quali ci sono 19”-18” per la Classic e 19”-17” per la Meteor), calzate da pneumatici nelle dimensioni 110/70-17” e 140/70-17”. In regola l’impianto frenante, composto da un disco anteriore da 300 mm e da  270 mm al posteriore con sistema ABS a doppio canale. Il tutto per un peso sulla bilancia di 181 kg a secco (il serbatoio ha una capacità di 13 litri).
     
    Ben dotata, senza esagerare
    Infine la dotazione si serie, che conta faro posteriore a Led e cruscotto digitale-analogico con contachilometri totale e parziale, indicatore di marcia, indicatore digitale a barre del livello di carburante con avviso di riserva, orologio e  spia di segnalazione di manutenzione. In più, la compatibilità con il  sistema di navigazione Tripper TBT di Royal Enfield, ordinabile come accessorio originale. 
    Perché sì
    • Il prezzo decisamente concorrenziale
    • La facilità di guida e di gestione, la HNTR è perfetta per piloti alle prime armi
    • La sella comoda e la posizione di guida "naturale"
    Perché no
    • Gli ammortizzatori rigidi su buche e pavè
    • L'erogazione poco lineare ai bassi e l'allungo non entusiasmante
    • Le vibrazioni su manubrio e pedane che aumentano con il salire dei giri del motore
    Royal Enfield HNTRPREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    public://scheda_modello/2023/01/Royal Enfield HNTR ant.png350 20234.300349n.d.20.21/14.87D/D19/18
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di Royal Enfield
    VIDEO
    • Prove
      27 Settembre 2023
      • Royal Enfield HNTR
      La Royal Enfield HNTR 350 è perfetta per chi vuole imparare a guidare in tutta sicurezza senza però rinunciare a dinamismo e stile. Ecco i nostri consigli per chi è alle prime armi
    ANNUNCI

    Royal enfield Hntr usate

    Royal enfield Hntr km 0 per anno