Royal Enfield HNTR 350: quanto fa e quanto consuma (da non credere!)
Spinta dal monocilindrico 350, la HNTR 350 di Royal Enfield è una naked urbana agile e intuitiva, perfetta anche per chi vuole passare dallo scooter alla moto senza pensieri. Il prezzo è buono ma, messa alla frusta, quanto fa e quanto consuma?

Royal Enfield HNTR
La HNTR di Royal Enfield è una stradale di qualità, offerta a buon prezzo (qui la nostra video-prova) La ciclistica si affida ad un telaio in tubi d’acciaio abbinato a una forcella tradizionale con steli di 41 mm di diametro e due ammortizzatori regolabili nel precarico, mentre le ruote, in lega, sono entrambe da 17”. Il risultato è un comportamento agile nel traffico cittadino e divertente sui percorsi più sinuosi. La dotazione di serie comprende anche il cruscotto che si connette al cellulare. Il motore ha un'erogazione piena e gestibile ma, messa alla frusta, quanto fa e quanto consuma davvero? Ecco i dati del nostro Centro Prove.
Potenza, velocità, ripresa e accelerazione

Spinta da un monocilindrico a quattro tempi di 349 cm3 con cambio a 5 marce, alimentazione a iniezione e raffreddamento misto aria/olio, la HNT3 350 di Royal Enfield messa al banco proba eroga 20,4 CV a 6.100 giri, con coppia di 27 Nm a 4.000 giri. Una potenza ben gestibile anche da chi ha poca esperienza e che, in soldoni si traduce in queste prestazioni.
- Velocità massima: 118,30 km/h
- Accelerazione:
- 0–200 m: 11,48 s
- 0–400 m: 18,64 s
- 0–1.000 m: 37,80 s
- 0–50 km/h: 3,24 s
- 0–100 km/h: 14,52 s
Peso e frenata

L’impianto frenante è composto da un disco anteriore da 300 mm e da uno da 270 mm al posteriore, l'anteriore va azionato con decisione, meglio gestibile il posteriore. Con i suoi 171 kg in ordine di marcia, offre sempre un’ottima sensazione di controllo.
- Peso:
- Totale: 171,0 kg
- Asse anteriore: 80,5 kg
- Asse posteriore: 90,5 kg
- Frenata:
- da 50 km/h: 10,0 m
- da 60 km/h: 13,7 m
- da 70 km/h: 18,9 m
- da 100 km/h: 41,3 m
Consumi e autonomia

Il monocilindrico si dimostra parsimonioso quando non si esagera con il gas, permettendo percorrenze ideali per l’uso quotidiano. Il serbatoio è piccino, ma l’autonomia, nel complesso, più che buona.
- Consumi:
- Urbano: 46,80 km/l
- Extraurbano: 39,34 km/l
- a 90 km/h: 31,65 km/l
- al massimo: 19,79 km/l
- Autonomia con un pieno:
- Extraurbano: 472,1 km
- al massimo: 237,5 km
- Capacità serbatoio: 12 l (riserva 2,5 l)
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare