• Royal Enfield

    Royal Enfield Meteor

    • Prezzoda € 4.500
    • Peson.d.
    • Serbatoio15.0 l
    • Altezza sella77 cm
    • Lunghezza211 cm

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Meteor

    In sintesi
    È una custom compatta dalle linee tradizionali con serbatoio a goccia, sella bassa (77 cm) e ruota anteriore da 19 pollici.

    Classica e moderna
    Nel telaio a doppia culla in acciaio c’è il motore monocilindrico di 349 cm3 con raffreddamento misto aria/olio.
    Corta, compatta e stretta, la Meteor sfoggia una buona dotazione per la sua categoria: presa USB sotto la leva della frizione, navigatore Royal Enfield Tripper che sfrutta la tecnologia di Google, forcella con steli da 41 mm e ammortizzatori regolabili nel precarico. Di serie anche i cavalletti laterale e centrale: quest’ultimo però richiede un certo sforzo per azionarlo.

    Sella bassa
    Chiunque si trova a proprio agio sulla Meteor grazie alla seduta bassa, al manubrio largo e alle pedane leggermente avanzate. Il motore è un pochino “ruvido” ai bassi regimi, poi diventa fluido nella risposta al gas. Inutile tirare le marce: l’allungo è scarso (è sempre un monocilindrico 350), mentre le vibrazioni agli alti regimi si fanno sentire.

    Agili in città
    In città però ci si muove bene e anche tra le curve la Meteor è divertente, sfoderando una discreta precisione, anche se non è un fulmine nello scendere in piega. Le sospensioni sono solo discrete: gli ammortizzatori in particolare vanno in crisi sulle buche. Il cambio con il comando a bilanciere (si mettono le marce premendo col tacco e si scalano con la punta) è morbido e preciso. Adeguata alle prestazioni la frenata affidata a due dischi tenuti sotto controllo dall’ABS obbligatorio per legge.
    Perché sì
    • L’ottimo rapporto qualità
    • prezzo.
    • La fluidità di erogazione del motore anche ai bassi regimi, il monocilindrico indiano si apprezza per l’erogazione gestibile, più che per la potenza…
    • L’agilità in ogni situazione, la Meteor pesa poco, ha la sella bassa e si manovra senza impegno.
    • I consumi sono bassissimi praticamente a livello di un cinquantino.
    Perché no
    • La velocità massima è un po’ bassa, nel traffico si nota poco ma in autostrada e tangenziale i sorpassi si fanno lentamente.
    • La sella per il passeggero è piccola, e le pedane un po’ troppo alte.
    • Le vibrazioni dai 5.000 giri in su si sentono in maniera evidente, meglio evitare di tirare il collo al piccolo monocilindrico indiano.
    Royal Enfield MeteorPREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    Royal Enfield Meteor 350 Fireball 2021350 Fireball 20214.500349n.d.20.21/14.87D/D19/17
    Royal Enfield Meteor 350 Stellar 2021350 Stellar 20214.600349n.d.20.21/14.87D/D19/17
    Royal Enfield Meteor 350 Supernova 2021350 Supernova 20214.700349n.d.20.21/14.87D/D19/17
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di Royal Enfield
    NEWS
    • Industria e finanza
      09 Settembre 2021
      Come da noi, anche in Inghilterra il mercato delle due ruote è da mesi tornato a crescere. In base ai dati diffusi dalla Motorcycle Industry Association, le immatricolazioni sono cresciute del + 24% rispetto al 2019, per un totale di ben 90.000 e rotte unità. Guardando al solo mese di agosto, il...
    PRIMI CONTATTI
    ANNUNCI

    Royal enfield Meteor usate

    Prezzo minimoPrezzo medio
    Royal enfield Meteor usate 20223.7004.1306 annunci
    Royal enfield Meteor usate 20233.7903.8502 annunci

    Royal enfield Meteor km 0 per anno

    Prezzo minimoPrezzo medio
    Royal enfield Meteor km 0 20223.7004.1306 annunci
    Royal enfield Meteor km 0 20233.7903.8502 annunci