• Royal Enfield

    Royal Enfield Himalayan

    • Prezzoda € 5.300
    • Peso199 Kg
    • Serbatoio15.0 l
    • Altezza sella80 cm
    • Lunghezza219 cm

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Himalayan

    In sintesi
    Monta un motore monocilindrico monoalbero in testa con raffreddamento misto aria/olio e alimentazione a iniezione.

    Doppia culla
    Il telaio è un robusto doppia culla in tubi di acciaio e al retrotreno sfoggia un monoammortizzatore con leveraggi di tipo progressivo con escursione di 180 mm che (insieme ai 200 mm di escursione della forcella e alla luce a terra di 220 mm) permette di affrontare anche sterrati e fuoristrada leggero. Di serie la Himalayan monta un piccolo ma efficace parabrezza e protezioni tubolari in acciaio per il serbatoio, utilizzabili anche come supporti per borsette o taniche supplementari (offerte come accessori ufficiali).

    C’è anche il navigatore
    L’impianto frenante invece può contare su un disco anteriore di 300 millimetri e uno posteriore di 240, controllati da un ABS a due canali che si può disinserire sulla ruota posteriore.
    Di serie, nel cruscotto, c’è il navigatore satellitare con Google Maps che mostra le indicazioni e permette anche di ascoltarle nel casco, connettendo un interfono bluetooth.

    Spazio per tutti
    La posizione di guida è ok per tutte le stature: il busto sta eretto in modo naturale, la sella (ben imbottita) permette a quasi tutti di appoggiare i piedi a terra. Il manubrio in stile enduro garantisce pieno controllo nella guida in fuoristrada, mentre su strada affatica un po’ le braccia, perché troppo dritto. Il monocilindrico ha un’erogazione fluida e regolare, senza strappi ed è vigoroso ai regimi medio-bassi.

    Leggere vibrazioni
    C’è qualche leggera vibrazione, ma solo agli alti regimi. La ciclistica è “sana”, anche guidando veloci la Himalayan è precisa anche se non delle più agili, solo nelle frenate più impegnative la forcella “affonda” un po’ troppo. Anche nell’uso cittadino è perfettamente a suo agio (svicola facilmente fra le auto in coda), mentre in autostrada si viaggia tranquilli e inarrestabili a velocità di crociera intorno a 100 km/h.
    Perché sì
    • Freni: potenti e ben modulabili, adatti alle prestazioni (non certo da SBK...) della Himalayan
    • Altezza da terra: abbastanza buona, adatta per percorrere sterrati leggeri e fuoristrada poco impegnativi.
    • Comfort: buono sia per il pilota che per il passeggero, lo spazio è abbondante e la sella imbottita a dovere.
    Perché no
    • Consumi: elevati se si va a velocità sostenuta, il motore è sempre al massimo dei giri in autostrada... Passeggiando invece tutto è sotto controllo.
    • Strumentazione: troppo affollata in poco spazio, difficile leggerla con precisione
    • Forcella, efficace in fuoristrada ma nelle frenate più decise affonda troppo
    Royal Enfield HimalayanPREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    public://scheda_modello/2022/06/Royal Enfield Hymalayan ant.png20215.300411n.d.24.5/18.02D/D21/17
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di Royal Enfield Himalayan
    NEWS
    • News
      01 Dicembre 2023
      La nuova tuttoterreno indiana è tra le novità più interessanti della stagione. Aspettavamo di conoscere il prezzo ed ecco che Royal Enfield ha ufficializzato il listino della versione base e di quelle più accessoriate
    • Spy
      28 Settembre 2023
      La Hymalaian 452 è stata omologata prima del lancio e dai documenti presentati al Dipartimento dei Trasporti di Nuova Delhi sono disponibili molte informazioni. Ecco tutto quello che si sa di lei
    • Spy
      07 Settembre 2023
      Altre foto della Himalayan 450, una moto che non si può definire una sorpresa (sapevamo del suo sviluppo già da tempo) ma su cui aleggiavano molti dubbi circa la sua scheda tecnica definitiva. Queste foto non aggiungono molto, se non che ci sarà una continuità estetica con il modello attualmente...
    PROVE DI INSELLA
    PRIMI CONTATTI
    PROVE DEI LETTORI
    • inSella a una Royal Enfield
      07 Dicembre 2021
      Royal Enfield Himalayan 2018
      La Royal Enfield Himalayan è una moto unica nel panorama motociclistico attuale. Una vera esploratrice slow ride, a suo agio in città, sul misto ma...
    ANNUNCI

    Royal enfield Himalayan usate

    Prezzo minimoPrezzo medio
    Royal enfield Himalayan usate 20183.8003.8001 annuncio
    Royal enfield Himalayan usate 20193.6003.6001 annuncio
    Royal enfield Himalayan usate 20213.6004.2005 annunci
    Royal enfield Himalayan usate 20224.2004.7004 annunci
    Royal enfield Himalayan usate 20234.0004.6005 annunci

    Royal enfield Himalayan km 0 per anno

    Prezzo minimoPrezzo medio
    Royal enfield Himalayan km 0 20183.8003.8001 annuncio
    Royal enfield Himalayan km 0 20193.6003.6001 annuncio
    Royal enfield Himalayan km 0 20213.6004.2005 annunci
    Royal enfield Himalayan km 0 20224.2004.7004 annunci
    Royal enfield Himalayan km 0 20234.0004.6005 annunci