La 800NK di CFMoto ha una identità tutta sua, ha linee muscolose e una certa grinta, ed elementi molto personali. In particolare la “V” del gruppo ottico anteriore che si ripropone anche nel piccolo deflettore sovrastante, nel disegno del parafango anteriore e in quello del gruppo ottico posteriore alloggiato sotto il codino; oppure lo scarico a due uscite che esce alto sulla destra, e i vistosi convogliatori del radiatore. È spinta dal motore bicilindrico parallelo KTM LC8c di 799 cm³ delle 790 Duke e 790 Adventure che in questa versione arriva a 99 CV a 9000 giri e una coppia massima di 8,3 kgm a 8000 giri, cioè è leggermente più potente e ha un filo di coppia in meno rispetto alla 790 Duke, probabilmente per un differente tuning legato a componenti come lo scarico e l’airbox.
Ciclistica solida
Quanto alla ciclistica, il telaio completamente nascosto dalla carrozzeria è in tubi d’acciaio, con un bel forcellone collegato a un monoammortizzatore; le sospensioni sono Kayaba, sia la forcella, regolabile in tutte le funzioni, sia l’ammortizzatore regolabile nel precarico e nel freno in estensione. L’interasse invece è di 1466 mm. I freni sono J.Juan, marchio del Gruppo Brembo, davanti due dischi con pinze a fissaggio radiale a quattro pistoncini, dietro un disco con pinza a due pistoncini. Il peso è contenuto in 186 chili mentre la dotazione elettronica comprende tre modalità di guida (Street, Sport e Rain) che si gestiscono attraverso la strumentazione TFT.