Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare 300NK
In sintesi
La più piccola tra le naked della cinese CFMOTO ha un aspetto curato e dettagli che riprendono quelli di blasonati modelli europei, svelando il design del celebre studio Kiska. Il faro anteriore assomiglia a quello delle KTM ma ogni dettaglio è ben studiato e le finiture sono di ottima qualità. I fari montano tutti luci a led e la strumentazione è costituita da un display TFT completo ma non sempre perfettamente leggibile, dietro a un cupolino piccolo ma abbastanza efficace. La sella è stretta e bassa da terra e il manubrio largo è comodo, permettendo di guidare con il busto eretto. Il motore è un monocilindrico 4 tempi 4 valvole raffreddato a liquido da quasi 28 CV, abbastanza brillante anche fuori città a patto di tenerlo sempre su di giri, il cambio è preciso, la frizione morbida. A punto anche la ciclistica: il telaio è a traliccio in acciaio a vista, con forcella rovesciata e mono posteriore, efficaci sul misto ma un po’ durette in città. Ben dimensionati i freni a disco con pinze J Juan e ABS a due canali. In strada è leggera e facile da guidare, adatta anche a piloti poco esperti.
Perché sì
Prezzo: inferiore ai concorrenti europei e giapponesi ma con dotazioni di ottima qualità – Peso: contenuto intorno ai 150 kg in ordine di marcia, poco per un 300 – Maneggevolezza: compatta e leggera, è facile da guidare nel traffico
Perché no
Prestazioni: il motore è tranquillo, per farlo andare le marce vanno tirate con decisione – Strumentazione: ben fatta e moderna ma non sempre ben leggibile
Ammortizzatore: troppo secco sulle strade più rovinate