Questa crossover è snella, di piccole dimensioni e ha un peso tutto sommato contenuto, ma occhi alla sella che è piuttosto alta chi è sul metro e settantacinque tocca in punta di piedi. L’anima off-road di questa moto viene esaltata, oltre che dal parafango alto tipico delle fuoristrada, dalle dimensioni dei cerchi (rigorosamente a raggi): 21 pollici l’anteriore e 18 pollici il posteriore, che calzano pneumatici semitassellati. A spingerla c’è un moderno monocilindrico quattro tempi raffreddato a liquido da 292,4 cm3 con sistema di iniezione elettronica realizzato da Bosch per una potenza massima sotto i 30 CV che lo rende così ideale anche per chi è alle prime esperienze. Il cambio invece è a sei rapporti.
Telaio in acciaio
Per quanto riguarda la ciclistica c’è un telaio a doppia culla in acciaio a cui sono abbinate una forcella a steli rovesciati da 37 mm e un monoammortizzatore regolabile nel precarico. L’impianto frenante si affida a due dischi con profili a margherita, uno anteriore da 265 mm e uno posteriore da 220 mm. La dotazione è di tutto rispetto: luci full-led, display digitale e parabrezza. Il terminale di scarico è posizionato in alto, vicino alla seduta del passeggero, per evitare che nei percorsi in fuoristrada venga danneggiato dai detriti sollevati dalla ruota posteriore. Accanto al motore ci sono barre in acciaio che proteggono i carter in caso di cadute sempre possibili quando si affrontano percorsi in fuoristrada. La dotazione si completa con paramani e una piccola parabrezza che fa sognare viaggi “avventurosi”.