Salta al contenuto principale

Voge Rally 300, "endurina tuttofare"

La nuova Rally 300 ha un motore grintosetto, è agile in città e comoda in viaggio, ma va bene anche sugli sterrati grazie alla ruota da 21”.Però vibra un po’ e ha la sella alta

La Rally 300 è un’enduro leggera bella e facile (anche nel prezzo). L’aspetto è da moto “avventurosa” e pronta a tutto, con una carrozzeria essenziale, un cupolino che ricorda quelli delle moto da rally e solide barre paramotore. Anche la scelta dei cerchi non lascia dubbi: 21” davanti e 18” dietro sono misure da enduro vera, così come le gomme tassellate di primo equipaggiamento. 

Image

Grazie al cupolino, lo schermo LCD del cruscotto è sempre ben visibile. Manca l’indicatore del carburante: c’è solo la spia della riserva.

La sella è alta

Nonostante i fianchi stretti, la sella posta a più di 90 cm da terra rende la Rally adatta solo a chi ha le gambe lunghe: sotto il metro e 75 si fa fatica a poggiare i piedi. Il motore monocilindrico raffreddato a liquido ha la distribuzione bialbero, una potenza di 28,6 CV a 9.000 giri ed è davvero facile da gestire. Il telaio è in acciaio, la forcella non regolabile ha steli rovesciati da 37 mm e il monoammortizzatore è regolabile nel precarico. L’impianto frenante comprende un disco all’anteriore da 265 mm e uno al posteriore da 220 mm, con ABS disinseribile per la guida in fuoristrada.

Image

Come va

La posizione di guida è naturale, la sella ben imbottita ha una triangolazione azzeccata con manubrio e pedane, ma la seduta a 90,5 cm da terra è davvero alta. Il monocilindrico ha un’erogazione pronta ai bassi e progressiva ai medi, con discrete doti di allungo (ma viste le vibrazioni agli alti regimi, meglio cambiare marcia prima). Tra le curve la Rally 300 è agile, ben bilanciata e stabile, ma il cerchio da 21” e la taratura morbida delle sospensioni suggeriscono una guida “rotonda” e poco spigolosa. Bene anche in offroad: i fianchi stretti agevolano la guida sulle pedane, la potenza limitata del mono permette di dare gas senza riguardi e le sospensioni fanno un buon lavoro. La frenata è efficace, ma la leva è dura da azionare.

Image

Carta d'identità

Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motoremonocilindrico 4 tempi
Cilindrata (cm3)292
Raffreddamentoa liquido
Alimentazionea iniezione
Cambioa 6 marce
Potenza CV (kW)/giri28,6(21)/9000
Freno anteriorea disco
Freno posteriorea disco
Velocità massima (km/h)125
Dimensioni
Altezza sella (cm)90,5
Interasse (cm)143
Lunghezza (cm)210,7
Peso (kg)150
Pneumatico anteriore3.00 - 21"
Pneumatico posteriore5.10 - 17"
Capacità serbatoio (litri)11
Riserva litrind

 

Leggi altro su:

Voge Rally 300 2022

Ti piace questa moto?

Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.

I voti degli utenti
18
9
2
2
5
Voto medio
3,9
3.916665
36 voti
Aggiungi un commento