• MV Agusta

    MV Agusta Dragster

    • Prezzoda € 17.950
    • Peso168 Kg
    • Serbatoio16.5 l
    • Altezza sella84 cm
    • Lunghezza203 cm

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Dragster

    In sintesi
    La Brutale Dragster si distingue per il look "cattivo" e originale, dove balza subito all'occhio la "gommona" posteriore da 200 con il portatarga appeso al forcellone monobraccio e la coda tronca e snella. Sono ben quattro le versioni disponibili: la Rosso, la RR, RR SCS e RC SCS. 


    Più cavalli ed elettronica raffinata sulle RR
    Il propulsore tre cilindri da 112 CV (che diventano 140 sulla RR e 150 per la RC), elastico e grintoso, è tenuto a bada dal reparto sospensioni completamente regolabile e da un pacchetto elettronico di tutto rispetto che comprende, oltre all'immancabile ABS, anche il controllo di trazione, il cambio quickshift e il comando del gas ride by wire "multimappa" (con quattro mappature motore, tre preimpostate ed una personalizzabile). Esclusiva delle più costose RR, RR SCS ed RC SCS la piattaforma inerziale che "regala" la funzione cornering a ABS e controllo di trazione, oltre al launch control. Di Brembo l'impianto frenante mentre solo le Dragster RR SCS e RC SCS vantano la frizione automatica. 


    Agile nonostante il "gommone"
    Nonostante le dimensioni compatte, la Dragster RR accoglie bene i piloti di tutte le taglie. La posizione di guida d’attacco, con il peso caricato sull’anteriore da vera streetfighter, è perfetta per divetirsi tra le curve ma si rivela poco confortevole nell’utilizzo normale, insieme alle vibrazioni piuttosto presenti su manubrio e pedane. Il tre cilindri spinge forte a tutti i regimi, ma è soprattutto ai medi che impressiona per la “spinta” decisa. Nonostante il “gommone” da 200 al posteriore, la Dragster tra le curve sfoggia l’agilità tipica di tutte le MV Agusta con motore 800, precisa e sempre stabile, grazie alle sospensioni tarate per la guida sportiva, scomode in città e sullo sconnesso. A punto l’elettronica (sempre presente ma mai invasiva). Bene la frenata, potente il giusto e facile da gestire.



          
    Perché sì
    • Il tre cilindri pronto nell'erogare la potenza (in tutte le versioni), è sfruttabile e "pieno" ai medi e ha un allungo entusiasmante (sulle RR e RC)
    • La dotazione elettronica completa e quella tecnica di alto livello
    • La linea "muscolosa" che non passa inosservata
    Perché no
    • Il prezzo è alto, soprattutto per le versioni "speciali"
    • Il comfort di marcia limitato da sospensioni rigide nell'assetto, sella dura e posizione di guida d'attacco"
    • Il passeggero poco (o per nulla) considerato sulla Dragster
    MV Agusta DragsterPREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    MV Agusta Dragster R 48 CV 2023R 48 CV 202317.950798n.d.47.58/352D/D17/17
    MV Agusta Dragster R 2023R 202317.950798237111.48/822D/D17/17
    MV Agusta Dragster RR SCS 2023RR SCS 202323.500798244140.04/1032D/D17/17
    MV Agusta Dragster RC SCS 2023RC SCS 202325.950798244140.04/1032D/D17/17
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di MV Agusta Dragster
    NEWS
    • Moto
      17 Novembre 2017
      La casa varesina rinnova la sua muscle bike: per il 2018 sfoggia anche sigla RC e conseguente livrea racing delle moto del reparto corse. Per lei tante novità tecniche che ne migliorano prestazioni e affidabilità. Ecco nel dettaglio tutte le modifiche
    • News
      20 Ottobre 2014
      Ecco le prime foto della nuova Dragster RR, annunciata da MV Agusta qualche giorno fa e che sarà presentata ufficialmente a EICMA 2014. Si tratta di una versione “extra lusso” con nuova livrea, cerchi a raggi (molto belli), una massiccia forcella Marzocchi e, probabilmente, interessanti...
    • Moto
      20 Ottobre 2014
      Le moto importate nel Sol Levante, si sa, devono sottostare alle rigide norme antinquinamento giapponesi. Perché possano essere superate è necessario intervenire massicciamente sugli scarichi, con risultati estetici decisamente discutibili... Guardate questa “povera” Dragster
    VIDEO
    PROVE DI INSELLA
    PRIMI CONTATTI
    PROVE DEI LETTORI
    • inSella a una MV Agusta
      24 Marzo 2014
      MV Agusta Dragster 800 2014
      Esteticamente stupenda ; dal vivo rende piu' che in foto . Finiture al top
    ANNUNCI

    Mv agusta Dragster usate

    Mv agusta Dragster km 0 per anno