• MV Agusta

    MV Agusta Brutale 800

    • Prezzoda € 15.950
    • Peso175 Kg
    • Serbatoio16.5 l
    • Altezza sella83 cm
    • Lunghezza204 cm

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Brutale 800

    In sintesi
    La Brutale 800 è spinta dal tre cilindri da 798 cm3, capace di 102 CV (rilevati alla ruota) a 11.100 giri (Che salgono a 140 CV 12.300, dichiarati, sulla RR). Oltre alla Rosso e alla RR, è disponibile anche la Rosso "depotenziata" per neopatentati. 


    Fedele al "traliccio"
    Il pacchetto elettronico della Brutale 800 comprende, controllo di trazione, il controllo dell'impennata, cambio quickshift, il cruise control e il comando del gas ride by wire collegato alle quattro mappe motore (tre preimpostate ed una personalizzabile). Sulla più "ricca" RR invece grazie alla presenza della piattaforma inerziale IMU, l'ABS e il controllo di trazione hanno la funzione cornering e c'è il launch control. Il telaio è un traliccio in acciaio con piastre di rinforzo in alluminio. La forcella Marzocchi (con steli da 43 mm) e il mono Sachs (collegato al forcellone con un leveraggio) sono regolabili in ogni funzione. Di Brembo l'impianto frenante.


    Imbattibile tra le curve
    La posizione di guida è da naked sportiva ma non estrema, lo spazio a bordo è sufficiente per piloti di ogni taglia, ma la sella piuttosto dura e l'assetto sotenuto delle sospensioni limita il comfort, soprattutto in città. Il tre cilindri spinge deciso a tutti i regimi con un’erogazione progressiva e senza incertezze. Il cambio elettronico facilita la vita sia in città che nella guida sportiva. Tra le curve la Brutale è puro godimento: “corta”, leggera e rigida di sospensioni, è veloce nello scendere in piega, precisa in percorrenza e stabile in uscita, assistita da un’elettronica a punto, con ABS e controllo di trazione attivi anche in curva (sulla RR). Bene la frenata, potente e modulabile.
    Perché sì
    • La linea "senza tempo" e la cura costruttiva
    • Il tre cilindri potente il giusto e "facile" da gestire
    • L'elettronica completa, ben tarata e la dotazione tecnica di pregio
    • La ciclistica a punto che la rende efficace tra le curve, agile e sempre stabile
    Perché no
    • Il prezzo poco concorrenziale della Rosso, da "special" per la RR
    • La posizione di guida: sella dura, assetto rigido e assenza di riparo fanno stancare in fretta
    • Il passeggero è poco considerato, il "sellino" è piccolo e c'è tanto dislivello
    MV Agusta Brutale 800PREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    MV Agusta Brutale 800 R 48 CV 2023R 48 CV 202315.950798n.d.47.58/352D/D17/17
    MV Agusta Brutale 800 R 2023R 202315.950798237111.48/822D/D17/17
    MV Agusta Brutale 800 RR 2023RR 202319.850798244140.04/1032D/D17/17
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di MV Agusta Brutale 800
    NEWS
    • Moto
      14 Novembre 2017
      MV Agusta a EICMA porterà una versione speciale della sua Brutale 800 RR che celebra l'accordo appena stipulato con Pirelli. La moto monterà gomme con fianchi colorati, come quelli delle Formula 1
    • News
      18 Maggio 2016
      I due produttori italiani hanno unito le loro forze e realizzato questa versione speciale, realizzata in esemplare unico, della grintosissima naked di Schiranna. La Brutale 800 è infatti la prima moto a montare di serie i nuovissimi pneumatici Pirelli Diablo Rosso III
    PROVE DI INSELLA
    PRIMI CONTATTI
    ANNUNCI

    Mv agusta Brutale 800 usate

    Mv agusta Brutale 800 km 0 per anno