La più “economica” tra le naked di MV Agusta vanta le stesse doti delle sorelle più costose. Ha prestazioni da vera sportiva, è rifinita con cura e sfoggia una dotazione tecnica di alto livello
Il motore potente il giusto e sempre gestibile, il pacchetto elettronico completo e raffinato, la maneggevolezza.
Difetti:
La taratura rigida delle sospensioni, la sella poco imbottita, il cambio elettronico non sempre velocissimo nell’esecuzione, i consumi andando allegri.
Definire “entry level” la Brutale 800 sembra quasi uno scherzo. In effetti la naked varesina è la più accessibile (come prestazioni e prezzo) tra le MV Agusta e anche rispetto alla “sorella” RR che è più potente (145 CV dichiarati), raffinata e costosa (15.770 euro). Ma rimane una naked sportiva da 14.000 euro: una moto per piloti esperti, con finiture di lusso e una dotazione tecnica di alto livello.
Elettronica esagerata
Il motore tre cilindri 12 valvole da 798 cm3 con albero controrotante in questa versione Euro 4 eroga 102 CV a 11.500 giri (rilevati alla ruota). L’elettronica ha un’importanza fondamentale nella gestione: di serie ci sono il sistema integrato di accensione-iniezione MVICS (Motor & Veicle Integrated Control System), quattro mappe motore (Normal, Sport, Rain e Custom), ABS con tre livelli di intervento, controllo di trazione con ben otto livelli, cambio elettronico EAS 2.0 con funzione Up & Down e comando del gas elettronico ride-by-wire. Il telaio è come sempre a traliccio in acciaio con piastre di rinforzo in alluminio, mentre a livello di sospensioni troviamo una forcella Marzocchi con steli rovesciati da 43 mm e un mono Sachs, completamente regolabili. L’impianto frenante Brembo sfoggia pinze radiali e dischi anteriori da 320 mm.
Ha un design aggressivo quanto il suo motore a tre cilindri. È una motard ma si guida come una naked, ha ottime finiture e tanta elettronica, ma niente ABS e costa cara
Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato
Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente
Confortevole e accessoriatissima, la 900 inglese ha carattere ed è persino più godibile della sorella di cilindrata superiore. L'elettronica è molto raffinata, ma il prezzo non è proprio abbordabile