Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Enduro
In sintesi
è una moto da gara, per chi fa enduro sul serio. I motori sono prodotti da Beta. Per chi non ha molta esperienza vanno bene i modelli con motore 250/300 2 tempi e 350 4 tempi, mentre le 390, 430 e 480 sono impegnative: per essere sfruttate a fondo, oltre a esperienza richiedono un fisico ben allenato. Rimane comunque una moto abbastanza agile e ben gestibile: le sospensioni sono efficaci, solo la sella è forse un po' troppo morbida per la guida in gara
Perché sì
Gamma: ampia, con motori a 2 e a 4 tempi - Guida: è brillante fuoristrada - Dotazione: c'è tutto ciò che serve
Perché no
Passeggero: non è contemplato - Comfort: è ovviamente pensata per un uso sportivo
Il marchio italiano, dopo il lancio della gamma Enduro 2016, ha presentato le versioni RR Racing. Nate per correre, non hanno il miscelatore e presentano alcune novità a livello di ciclistica ed elettronica, oltre una dotazione particolarmente curata
La nuova Enduro 450 RR è una moto “pronto gara” dotata di componenti ben fatti e di qualità. Per il 2014, ci sono stati aggiornamenti che ne hanno migliorato il comportamento dinamico e funzionale