• Zero Motorcycles

    Zero Motorcycles DSR

    • Prezzoda € 19.890
    • Peso242 Kg
    • Serbatoio0.0 l
    • Altezza sella83 cm
    • Lunghezzan.d.

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare DSR

    In sintesi
    Versione più “cattiva” della DS, è una bella ed efficace tuttoterreno (in off road comunque è meglio limitarsi agli sterrati leggeri) che monta il raffinato motore Z-Force 75-7R da 68 CV e 144 Nm di coppia e raffreddamento ad aria “passivo” (non ci sono ventole né prese d'aria). Ha una ciclistica di buona qualità: telaio a doppio trave in alluminio, forcella rovesciata Showa da 41 mm e mono ammortizzatore con serbatoio separato, entrambi completamente regolabili e un impianto freni con dischi da 320 mm all'anteriore e da 240 mm al posteriore tenuti a bada dal sistema ABS di serie. La posizione di guida è rialzata, ma la sella stretta permette anche ai piloti più minuti di cavarsela al meglio sia su asfalto sia in fuoristrada.

    Prestazioni brillanti
    Le prestazioni sono da moto sportiva: accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi, ma la guida può essere più docile scegliendo le mappatura Eco o, tramite l’app di Zero Motorcycles, creandone una su misura per le proprie esigenze e per il proprio stile di guida. La DSR infatti permette al proprietario di intervenire come preferisce sui parametri “vitali” . L’elevata autonomia si può aumentare ulteriormente montando il pacco batterie supplementare Power Tank, ma si deve sacrificare lo spazio del vano portaoggetti ricavato nel finto serbatoio.

    Tutto sotto controllo
    La posizione di guida è comoda e naturale, il manubrio largo è montato alla giusta altezza e dà subito la sensazione di avere tutto sotto controllo. L’accelerazione è bruciante e in alcuni casi si sente la mancanza del controllo di trazione. Efficace e ben gestibile la frenata.
    Perché sì
    • Accelerazione brillante e progressiva come su una moto a benzina, la potenza è gestita senza strappi e senza l'impiccio del cambio manuale
    • Bilanciamento dei pesi: ben studiato per rendere la moto facile da guidare e divertente
    • Autonomia: elevata per una moto elettrica ad alte prestazioni
    Perché no
    • Protezione scarsa, la moto è stretta e manca un parabrezza per togliere l'aria dal pilota
    • Silenziosità: piacevole alla guida ma pericolosa per gli altri veicoli e i pedoni che non sentono arrivare la moto
    • Il prezzo è elevato, soprattutto rispetto alla concorrenza di pari prestazioni con motore a benzina
    Zero Motorcycles DSRPREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    Zero Motorcycles DSR ZF15.6 2024ZF15.6 202419.890n.d.15044.86/33D/D19/17
    PRIMI CONTATTI
    ANNUNCI

    Zero motorcycles Dsr usate

    Zero motorcycles Dsr km 0 per anno