Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare S
In sintesi
Una streetfighter dal design sportivo e accattivante, simile a quello delle moto a benzina perché le batterie sono tutte nascoste nella parte centrale. L’autonomia della Zero Motorcycles S è da record tra le moto in commercio: raggiunge i 317 km se si utilizza la batteria supplementare Power tank (optional). Pensata non solo per la città, la S è compatta nelle dimensioni (il passeggero è un po’ sacrificato) ed è agile, bilanciata e veloce. Utilizza il motore Z Force (lo stesso della DS) che eroga 54 CV e garantisce un’accelerazione immediata ma facilmente dosabile, si guida facilmente e si dimostra molto pronta tra le curve veloci. Ottima la frenata dell’ABS realizzato da Bosch. Il cruscotto chiaro e ben leggibile fornisce molte informazioni utili come il livello di carica, la potenza in uscita e il profilo di guida selezionabile tra Sport, Eco e Custom.
Perché sì
Autonomia: da record per una moto elettrica, con la batteria supplementare supera i 300 km – Bilanciamento: nonostante il peso delle batterie la moto è molto bilanciata e agile nel traffico – Freni: potenti e progressivi, l'ABS è tarato perfettamente
Perché no
Prezzo: elevato anche se giustificato dalla qualità dei componenti: la tecnologia e l'autonomia elevata si pagano – Passeggero: siede sacrificato su una piccola porzione di sella