• Peugeot

    Peugeot Tweet

    • Prezzoda € 2.549
    • Peso100 Kg
    • Serbatoio5.4 l
    • Altezza sella77 cm
    • Lunghezza200 cm

    Informazioni su prezzi, scheda tecnica, consumi, prestazioni, optional e abs, come va e perchè acquistare Tweet

    In sintesi
    Ha un buon rapporto qualità prezzo, una dotazione completa e ruote da sedici pollici che danno sicurezza sulle strade rovinata. Piace la sella comoda per il pilota e discreta per il passeggero, mentre la ciclistica è “classica” con forcella morbida e doppio ammortizzatore posteriore regolabile nel precarico. Anche il motore è un’unità conosciuta e apprezzata per la sua robustezza: ha il raffreddamento ad aria, ed è sufficientemente brillante  per la guida in città, mantenendo i consumi sempre contenuti. I freni sono entrambi a disco.

    Sottosella piccolo
    Sotto la sella c’è il serbatoio della benzina, e si trova un vano regolare ma non molto largo, c’è comunque spazio sufficiente per accogliere un casco jet con visiera. Il portaoggetti nel retroscudo invece è molto piccolo. La strumentazione è semplice ma c’è tutto: il display digitale fornisce i dati sui km percorsi e il livello del carburante

    Tanta maneggevolezza
    Sul Tweet Evo si apprezzano subito l’estrema agilità e la facilità di guida, garantiti dal peso contenuto e dalle ruote grandi ma con pneumatici stretti. La sella è bassa e comoda per quasi tutte le taglie: solo chi è dal metro e 80 in su guida un po’ infossato. La pedana è piatta ma stretta, lo spazio a disposizione è limitato.

    Brillante e ben frenato
    Il motore è abbastanza brillante in accelerazione e mantiene sempre i consumi sotto controllo. Buone le sospensioni, anche se non si può chiedere troppo sulle strade più rovinate, specie a pieno carico. I freni a disco sono ben modulabili.
    Perché sì
    • Il motore è robusto è poco assetato, le prestazioni sono più che sufficienti per cavarsela senza problemi sulle strade di città.
    • La sella è bassa e comoda per quasi tutte le taglie: solo chi è dal metro e 80 in su guida un po’ infossato.
    • Buone le sospensioni, anche se non si può chiedere troppo sulle strade più rovinate, specie a pieno carico.
    Perché no
    • Il vano sottosella non è tra i più grandi. Ha una forma regolare ma al massimo si riesce a caricare un casco jet con visiera.
    • Gli pneumatici stretti permettono di avere un’ottima maneggevolezza, ma bisogna stare attenti ai binari dei tram.
    • La pedana piatta è stretta, c’è giusto lo spazio per i piedi e poco altro.
    Peugeot TweetPREZZOCM3VelocitàCV/kWFreniRuote
    Peugeot Tweet 50 Active 202350 Active 20232.54950452.99/2.2D/T16/16
    Peugeot Tweet 50 GT 202350 GT 20232.64950452.99/2.2D/T16/16
    Peugeot Tweet 125 Active 2023125 Active 20232.7991259911.42/8.4D/D16/16
    Peugeot Tweet 125 GT 2023125 GT 20232.8991259911.42/8.4D/D16/16
    Peugeot Tweet 125 Pro Cargo 2023125 Pro Cargo 20232.8991259911.42/8.4D/D16/16
    Peugeot Tweet 200 Active 2023200 Active 20233.0992009912.23/9D/D16/16
    Peugeot Tweet 200 GT 2023200 GT 20233.1992009912.23/9D/D16/16
    Vedi le versioni precedenti fuori listino di Peugeot Tweet
    PROVE DI INSELLA
    ANNUNCI

    Peugeot Tweet usate

    Prezzo minimoPrezzo medio
    Peugeot Tweet usate 20181.7501.7501 annuncio
    Peugeot Tweet usate 20191.1501.4002 annunci

    Peugeot Tweet km 0 per anno

    Prezzo minimoPrezzo medio
    Peugeot Tweet km 0 20181.7501.7501 annuncio
    Peugeot Tweet km 0 20191.1501.4002 annunci