NOVITA' MOTOCICLISMO

Peugeot Tweet 2023: prezzo, novità e dati tecnici VIDEO

Il “ruote alte” francese ha una nuova carrozzeria, la pedana piatta e larga e ruote grandi. Il motore spinge regolare e le sospensioni sono ben tarate. Prezzo OK

Peugeot Tweet 2023: prezzo, novità e dati tecnici VIDEO

Il Peugeot Tweet per la stagione 2023 si presenta completamente rinnovato, non cambia però la sostanza che ne fa uno degli scooter più apprezzati della gamma della casa transalpina. L’abbiamo provato e nel video qui sotto vi spieghiamo come è fatto, quali sono le novità e come va.

Le novità in sintesi

Il ruote altre francese sfoggia una carrozzeria completamente rinnovata, con le luci di posizione a LED e gli indicatori di direzione integrati nello scudo che richiamano i graffi degli artigli di un leone (come nelle auto della casa francese). Come sempre monta grandi ruote da 16 pollici ed è pensato per chi cerca uno scooter “facile” da usare tutti i giorni. Le finiture sono curate, le plastiche solide e ben accoppiate, mentre la dotazione è improntata alla praticità: pedana piatta e sfruttabile, un sottosella sufficiente per un casco jet e il portapacchi di serie su cui montare il bauletto (optional). Nel retroscudo c’è un vano sufficiente per riporre i guanti o lo smartphone che si può ricaricare con la presa USB montata all’interno. Se invece si vuole tenere il telefono nella tasca del giubbotto oppure usarlo come navigatore, montandolo su un supporto, c’è un piccolo passaggio nello sportellino del portaoggetti che consente di far passare il cavo di ricarica.

Ci sono due versioni per tre cilindrate

La dotazione di serie comprende un ampio cruscotto LCD ricco di informazioni e il doppio cavalletto (centrale e laterale). Il Tweet è disponibile in due versioni (Allure e GT) e in tre cilindrate 50, 125 e 200, tutte con motore monocilindrico raffreddato ad aria. I freni sono a disco, con frenata combinata sul 125 e sul 50, mentre sul 200 c’è l’ABS (obbligatorio).

 



NOTIZIE CORRELATE
  • News
    31 Ottobre 2023

    Il marchio francese è stato protagonista di una rapida ascesa sul mercato e ora, accanto alla gamma scooter, se ne aggiungerà una con vari modelli di moto mentre al di fuori dell’Europa si punta su due nuovi macro-mercati: la Cina ed il Sud America

  • News
    26 Maggio 2023

    Dal 2021 Peugeot Motocycles ha imboccato la strada della fascia alta del mercato. E va proprio in questa direzione l’XP400, la novità con cui la Casa francese si affaccia sul segmento degli scooter GT, caratterizzato da linee robuste e una completa dotazione di serie. Noi l'abbiamo provato, ecco come va!

     

  • News
    29 Aprile 2023

    Peugeot fino al 31 maggio offre un interessante finanziamento su tutta la gamma XP400. Realizzato in collaborazione con Findomestic, con questo finanziamento si potrà usufruire di un tasso conveniente mentre la prima rata si pagherà dopo 4 mesi

Peugeot Tweet

  • Prezzo€ 2.799
  • Peso120 Kg
  • Serbatoio5,2 l
  • Altezza sella77 cm
  • Lunghezza200 cm
Filtra tutti i contenuti per marca
Eicma 2023
Moto rubate
Annunci inSella
Moto Fuoriserie
IN EDICOLA
Sul numero di alVolante in edicola
La Fiat 600 e le sue rivali
Green Planet