La V85 TT è costruita con cura ha linee azzeccate con qualche tocco vintage che ricorda la Guzzi che negli anni 80 partecipò alla Dakar. Il motore è il “classico” bicilindrico a 2 valvole raffreddato ad aria da 853 cm3 (80 cavalli a 7.750 giri) è più compatto e leggero ed è dotato del comando della distribuzione ad aste e bilancieri e lubrificazione a carter semi secco. I cilindri meno sporgenti rispetto agli altri motori Guzzi non intralciano nella guida e permettono di avere una posizione in sella più comoda. Il telaio in acciaio nella parte posteriore è studiato per montare il baule da abbinare alle valigie laterali di cui sono già presenti i supporti.
Buone le sospensioni: forcella rovesciata da 41 mm e monoammortizzatore entrambi regolabili mentre l'impianto frenante Brembo ha doppio disco anteriore da 320 mm con pinze ad attacco radiale a 4 pistoncini e al posteriore una pinza flottante a 2 pistoncini con un disco da 260 mm. Anche l’elettronica è di qualità: acceleratore Ride By Wire, controllo di trazione (disinseribile) e ABS entrambi multimappa gestiti da tre riding mode selezionabili dal pilota, cruise control e sistema Moto Guzzi MIA; che permette di connettere il cruscotto TFT al cellulare.